ACQUASANTA TERME – In compagnia del primo cittadino acquasantano e del suo vice Capriotti, il direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione Marche e l’assessore regionale hanno affrontato una serie di temi particolarmente cari ai residenti, cercando di lasciarsi alle spalle le grane burocratiche degli ultimi tempi e di programmare i prossimi passi per uscire una volta per tutte dal tragico tunnel del terremoto
ARQUATA – L’incontro, che verrà trasmesso a partire dalle 18 sulla pagina Facebook dell’associazione, vedrà protagonisti il commissario straordinario alla ricostruzione, l’assessore regionale e i rappresentanti dell’Amministrazione arquatana, che insieme al presidente Paolini discuteranno del futuro che attende il paese a quasi cinque anni dal sisma del 2016
ARQUATA – Le nuove strutture consentiranno agli addetti ai lavori di portare avanti le rispettive pratiche di pari passo alle operazioni coordinate dall’ingegner Stefano Babini, arginando il rischio frane che impediva il regolare corso dell’iter burocratico. Soddisfatto il sindaco Franchi: «Daremo risposte immediate ai cittadini»
SISMA – Il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore regionale Guido Castelli, il direttore dell’Usr Marche Stefano Babini e l’architetto comunale Ugo Galanti hanno incontrato il subcommissario alla ricostruzione post-sisma, Gianluca Loffredo
SISMA – Summit con il commissario straordinario, la presidente: «Necessario un documento istruttorio da presentare anche a Governo e Parlamento, individuando i temi ancora rimasti aperti e le priorità per lo sviluppo delle aree colpite. Stabilità della governance è condizione indispensabile per la programmazione e la realizzazione degli interventi»
IL SERVIZIO per chi non ha ancora definito la propria situazione abitativa permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo. Sarà ancora gratis fino a dicembre
IL PUNTO del commissario Legnini nel Rapporto Ricostruzione 2020: «Le domande dei contributi pubblici per la riparazione dei danni alle abitazioni private e alle attività produttive, sono cresciute del 62%, da 12 a quasi 20 mila, per un importo complessivo richiesto di 5,6 miliardi di euro»
ACQUASANTA TERME – Il sindaco ci va giù duro nei confronti del presidente della Regione: «Siamo senza risposte su più fronti, dopo sei mesi mi sembra di essere tornato al 2016. Forse la strada per Macerata è più semplice di quella verso il Piceno»
IL COMMISSARIO Legnini ha siglato con le due realtà un accordo quadro di partenariato per favorire il coinvolgimento delle comunità e del tessuto socioeconomico. Tra le altre cose, la collaborazione nelle fasi di consultazione per la messa a punto del Testo Unico della ricostruzione privata
SISMA – Il testo approvato alla Camera. Gli sgravi per tutto il 2021. Altra novità: sale a 150.000 euro il tetto per gli affidamenti diretti degli incarichi di progettazione delle opere pubbliche nel cratere