ASCOLI – Il progetto di Riccardo Spurio torna con sette campus estivi attivi sul territorio dal 6 giugno al 22 settembre. L’edizione 2022 sarà caratterizzata da un particolare omaggio al leggendario Pietro Mennea
DALLA nativa Poggio di Bretta ai maggiori teatri italiani fino in America. La storia di una eccellenza ascolana dimenticata. La rivalità con Del Monaco. Una carriera stroncata dallo starsystem dopo aver toccato il suo apice con la sua stagione di debutto al teatro “San Carlo” di Napoli
SERIE B – Finale amaro per i bianconeri che perdono in casa per 1-0, colpiti dal gol dell’odiato Lapadula. Da brividi lo spettacolo degli oltre diecimila spettatori presenti al “Del Duca”. Il messaggio di mister Sottil prima del match. E il coro finale, con i bianconeri sotto la curva, rappresenta l’epilogo più bello: “Torneremo in Serie A”
TRIONFO – Il tricolore resta sulle maglie biancorosse, Sir schiacciata in tre set in gara 4 della finalissima giocata in un palas calorosissimo, che ha spinto gli uomini di Blengini all’impresa. E’ lo scudetto numero 7 nella storia del club cuciniero, il terzo consecutivo e il quarto nelle ultime cinque edizioni. Esplode la festa
ASCOLI – E’ possibile esprimerlo al momento del rinnovo della carta d’identità: lo ha ricordato il sindaco Fioravanti, affiancato nella presentazione della campagna di sensibilizzazione, dal presidente Ato Marche, Vecchi, e dalle coordinatrici dei trapianti regionale, De Pace («perché lasciare ai familiari l’onere di decidere?»), e per l’Area Vasta 5, Claser
SAN BENEDETTO – Niente Sanità in Consiglio: la maggioranza lascia l’emiciclo e la mozione Bottiglieri non viene discussa. A margine, un duro confronto fra Giorgio De Vecchis e il centrosinistra
SAN BENEDETTO – Pd, Articolo Uno e Nos vogliono il potenziamento della Medicina territoriale. La maggioranza, ad eccezione di Pasquali, chiede il rinvio della discussione. Le tensioni inevitabilmente si ripercuoteranno nel Consiglio ad hoc del 12 maggio
TEMPESTIVO l’intervento della Guardia Costiera di Civitanova che ha prima immobilizzato il cetaceo, che si trovava a 400 metri dalla costa, per poi liberarlo
ASCOLI – Cerimonia a Piazza San Tommaso dove resterà immortale il gesto compiuto dall’appuntato dell’Arma nel 1968 alla centrale idroelettrica di Mozzano, dove sacrificò la sua vita – aveva 42 anni – nel tentativo di salvare quella di un’altra persona. Presenti tutte le autorità civili e militari della provincia
ASCOLI – A poche settimane dalle manette scattate ai polsi di due medici di Ascoli e di Grottammare, finisce ai domiciliari il titolare di una farmacia di un piccolo centro dell’Ascolano, accusato di falsità ideologica continuata, in concorso con altre 17 persone a cui viene contestata lo stesso reato. Secondo le accuse mosse dalla Procura della Repubblica, l’uomo provvedeva a fornire, su richiesta, esiti di tamponi antigenici rapidi di “negatività” e, in alcuni casi, di “positività”, per prestazioni sanitarie in realtà mai eseguite. Indagate anche le sue collaboratrici e un noto professionista ascolano che opera in ambito sanitario