ASCOLI – Il quadro desolante del post 25 aprile è divenuto una triste abitudine. Tra immondizia abbandonata nella natura e resti dei bivacchi di centinaia di pseudo campeggiatori. La proposta per il 2023: facciamoli dormire nel pattume
ANNIVERSARIO – Le preoccupazioni che arrivano dall’Ucraina, i venti di guerra che tornano a spirare minacciosi, riportano tanta gente al sacrario partigiano di Colle San Marco. L’intervento del presidente provinciale dell’Anpi, Pietro Perini, interrotto più volte dagli applausi. La custodia della Memoria del passato convive con la tradizionale, invasiva e chiassosa, festa sul pianoro
NEL 77° ANNIVERSARIO della Liberazione, come da tradizione, cerimonie in successione con deposizioni di corone d’allora sulla facciata del Palazzo del Governo e al monumento ai Caduti di Piazza Roma, poi a Colle San Marco al Cippo dei Caduti e al Sacrario. Problemi di viabilità: auto in coda per chilometri lungo la strada che conduce al pianoro
ASCOLI – Domenica 24 e lunedì 25 i Campionato italiani a squadre di Tiro con l’Arco al campo Squarcia. Domenica anche il “16° Torneo della Marca” in forma itinerante con piazzole nel centro della città per le qualificazioni e finali a Piazza San Tommaso. Sabato 23, a precedere questi due appuntamenti, il Trofeo nazionale sbandieratori e musici al palasport di Monterocco e il quadrangolare dei veterani del rugby al campo “Aurini”
ASCOLI – L’avvento della Blockchain e delle nuove tecnologie al centro del convegno in programma nella mattinata di venerdì 22 aprile al Cineteatro Piceno. Parola d’ordine sostenibilità, da declinare in chiave ambientale ma anche sociale, con grande attenzione a sicurezza, tracciabilità e lotta alla contraffazione
ROTELLA – L’uomo, F.V. di circa 70 anni, era intento a potare degli alberi. Nonostante i numerosi traumi riportati, è riuscito a dare l’allarme ed è rimasto cosciente per tutta la durata del difficile recupero da parte dei Vigili del Fuoco e degli operatori del Soccorso Alpino delle stazioni di Ascoli e Montefortino
SERIE B – I bianconeri sbancano anche il “Tardini” davanti ai 1.454 tifosi, attesi da un viaggio di ritorno di grande festa. Decisivo poco prima dell’intervallo il gol di Bidaoui, all’ottavo centro stagionale. Gara sempre viva ed equilibrata, molto combattuta ma corretta. Leali mai impensierito, anche se i padroni di casa sono andati vicino al pareggio. La squadra di Sottil sale a quota 58 e, con il pari del Frosinone, fortifica il settimo posto. Molti tifosi ascolani entrati allo stadio a gara iniziata a causa degli ingorghi del traffico
ASCOLI – “Il Lunedì dell’Angelo” caratterizzato per il 32esimo anno dal “Campionato del mondo di Scuccetta”, la sfida senza limiti di età a colpi di uova sode, vinta dall’ascolana Gioia Mari di 7 anni. Tra i partecipanti anche il sindaco Marco Fioravanti. A completare il menù Mercatino dell’Antiquariato e gite fuori porta sul litorale e… a Parma. Boom di presenze a Colle San Marco. Città invasa da turisti
GROTTAMMARE – Al funerale della 41enne, mamma di tre bambini, morta nel terribile incidente sull’autostrada avvenuto mercoledì mattina, a pochi chilometri da casa mentre si stava recando al lavoro, presente un’intera comunità. Tanta gente per l’ultimo saluto nella chiesa di San Pio V. All’uscita del feretro applausi e palloncini bianchi liberati verso il cielo. La tumulazione nel cimitero di San Benedetto
SAN BENEDETTO – Riunione della Commissione presieduta da Aurora Bottiglieri. Il centrosinistra chiede la Medicina territoriale, le destre puntano sull’ospedale: i lavori proseguiranno all’interno di un gruppo di lavoro ad hoc