Barriere antirumore
lungo la rete ferroviaria:
per il nuovo sindaco
subito una patata bollente

CUPRA MARITTIMA - Il comitato cittadino "No al muro, Sì al mare" ha coinvolto i tre candidati alla poltrona di primo cittadino Luca Vagnoni (Cupra Obiettivo Comune), Alessio Piersimoni (SìAmo Cupra) e Marino Mecozzi (Uniti per Cupra). Le spiegazioni dell'architetto Lorenzo Picchietti. Prosegue la raccolta firme
...

I tre candidati sindaci sono intervenuti all’incontro organizzato dal comitato “No al muro, Sì al mare”

di Simone Corradetti

A Cupra Marittima il comitato cittadino “No al muro, Sì al mare”, chiama a rapporto i tre candidati sindaci: Luca Vagnoni della lista “Cupra Obiettivo Comune”, Alessio Piersimoni di “SìAmo Cupra” e Marino Mecozzi di “Uniti per Cupra”. Accade che Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha proposto l’installazione di barriere antirumore lungo la rete ferroviaria di molte città situate lungo la costa adriatica. Numerosi cittadini non ci stanno e si sono uniti per opporsi a questa realizzazione che causerebbe un impatto ambientale quantomeno discutibile. E si è allora formato un comitato cittadino apartitico. I cuprensi si sono mobilitati fin da subito e hanno già raccolto duemila firme.

L’architetto Lorenzo Picchietti

A illustrare le criticità del progetto, ci pensa Lorenzo Picchietti, architetto dell’ufficio tecnico del Comune di Cupra, facendo riferimento al decreto ministeriale del 29 novembre 2000: «Rete Ferroviaria Italiana – spiega – ogni anno esegue dei rilevamenti acustici sui rumori provocati dai treni in transito. Il progetto del 2018 riguarda tutto il territorio cuprense dove le barriere verrebbero installate, soprattutto sul lato monte, con lavori per complessivi cinque anni. Il nostro ufficio tecnico – prosegue Picchietti – ha dato parere negativo alla Regione Marche, perché non conforme. Parteciperemo a una conferenza unificata per dimostrare le nostre ragioni. Dopo il voto – conclude – la palla passerà alla politica che dovrà fronteggiare questo problema».

Il prossimo sindaco di Cupra, insomma, troverà subito molto lavoro sulla sua scrivania. Per ora, spazio alla campagna elettorale. Ecco le liste dei tre candidati in corsa.

CUPRA OBIETTIVO COMUNE (Luca Vagnoni): Daniela Acciarri (64 anni), Simone Amabili (18 anni), Domenico Cesarini (68 anni), Manuel Coccia (23 anni), Graziano Cognigni (47 anni), Deborah Di Mambro (33 anni), Debora Lucidi (24 anni), Lucia Napoleone (37 anni), Mario Pulcini (33 anni), Valerio Sbaffoni (40 anni), Rachele Screpanti (32 anni), Lorella Virgili (56 anni).

SIAMO CUPRA (Alessio Piersimoni): Roberto Amabili (51 anni), Stefano Brutti (33), Anthony Cannella (24), Fausto Giovanni Imberti (67), Alessandra Lanciotti (37), Remo Lelli (43), Daniela Luciani (52), Mirko Mignini (44), Donatella Rodilossi (50), Eleonora Sacchini (39), Lucio Spina (51), Mariacristina Vallorani (31).

UNITI PER CUPRA (Marino Mecozzi): Pino Giuseppe Neroni, Giovanni Pagliarini, Claudio Ficcadenti, Domenico Bonatesta, Mirko Diomede, Erica Pignotti, Michele Silla, Alfredo Mori, Giuseppina Piersimoni, Francesca Capocasa, Maria Teresa Pomili, Roberta Giudici.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X