Ecco “Noi di Ascoli”:
«Insieme a Fioravanti
contro la chiusura del Mazzoni»

ASCOLI - La lista dell'assessore uscente Massimiliano Brugni si presenta. Nel programma la richiesta di modifica della legge regionale sui malati oncologici. Sugli impianti: «Finanziati il campo di Monticelli e il velodromo a Campolungo»
...

La lista “Noi di Ascoli” guidata dall’assessore Brugni (foto Vagnoni)

Si presenta alla città anche “Noi di Ascoli”, lista che fa capo all’assessore allo sport e all’istruzione Massimiliano Brugni. Una civica a supporto di Marco Fioravanti, candidato sindaco di Fratelli d’Italia e Lega. Diversi i volti noti di politici e persone provenienti dalla società civile. Come il medico Stefano Ojetti, l’avvocato Giuseppe Falciani, da sempre critico nei confronti della convenzione con la Saba per la gestione dei parcheggi cittadini, e Piera Seghetti, attuale consigliere comunale.

Molti i punti programmatici riconducibili a quelli di Fioravanti, tra i quali, come prioritari, figurano il “no” all’ospedale unico e la richiesta di modifica della legge regionale sui malati oncologici. «Indecoroso quanto fatto dalla maggioranza di centrosinistra di azzerare di fatto, attraverso una nuova legge, i contributi a favore dei parenti dei malati oncologici -attacca Brugni-. Non si possono eliminare quei già pochi rimborsi previsti per chi è costretto a fare chilometri e chilometri per visitare un proprio caro malato, e dormire e mangiare lontano da casa. costringendoli così a sobbarcarsi ulteriori spese alle tante previste in questi casi». Quindi l’affondo sul nosocomio a Pagliare. «Questa è un’altra decisione assurda e priva di logica -puntualizza il leader di “Noi di Ascoli” -. E’ evidente che spostando i reparti considerati d’eccellenza altrove, il “Mazzoni” prima o poi sarà costretto a chiudere. A discapito della città e delle attività commerciali di Monticelli. Lotteremo insieme a Fioravanti per impedire che questo accada».
Non solo sanità. Brugni parla anche di sport e impianti. «Abbiamo realizzato la palestra e due nuovi campi coperti al Circolo Tennis Piceno, 400.000 euro la spesa, e sono iniziati i lavori alla palestra pesante, 550.000 euro il costo. Sono poi in itinere i lavori al tirassegno di Campolungo per realizzare una fossa olimpica che fungerà anche da campo di allenamento per i cacciatori, nel rispetto della legge sulla caccia. Infine, i due progetti più corposi da 1,2 milioni di euro, il primo, e da 1,5 milioni l’altro, già finanziati con fondi stanziati dal Governo. Sto parlando -conclude Brugni- del nuovo campo da calcio a Monticelli e del nuovo velodromo che sarà costruito a Campolungo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X