facebook rss

Ascoli, euforia da sfruttare dopo Pescara:
nel mirino c’è subito la Cremonese

SERIE B - Il ritorno ai tre punti ottenuto nello scontro salvezza in terra abruzzese può dare slancio in vista del rush finale. Il calendario mette subito di fronte un altro match cruciale, in programma venerdì alle 21 contro i grigiorossi in gran forma. Sottil vuole sfruttare la forma del proprio reparto offensivo, in difesa Brosco pronto al rientro e forse anche Pucino. Out per squalifica Eramo. Intanto è ripresa subito la preparazione al Picchio Village
...

di Salvatore Mastropietro

La vittoria ottenuta ieri sul campo del Pescara è di quelle che può dare uno slancio importante al prosieguo della stagione in casa Ascoli. Dopo sette partite senza successi ad alcune prestazioni piuttosto opache, il successo dell’Adriatico permette ai bianconeri di tornare a guardare con ottimismo l’immediato futuro. La zona playout, occupata da Cosenza e Reggiana, è ormai ad un tiro di schioppo (1 solo punto). Più distante al momento la zona salvezza con il Pordenone a +7 sul Picchio, ma i recenti campionati hanno dimostrato come nel giro di poche giornate tutto possa cambiare. Un esempio è la debàcle del Perugia nella fase finale dello scorso campionato, che diede l’opportunità di compiere una memorabile rimonta alla squadra allenata da Davide Dionigi.

La festa bianconera dopo il gol di Bajic (foto Ascoli Calcio)

L’importante adesso è dare continuità. Il successo di ieri, sommato ai due pareggi rimediati con Entella e Venezia, ha portato a tre i risultati utili consecutivi della squadra di Andrea Sottil. Sarà importante continuare sulla strada intrapresa a partire dalla prossima partita, in programma venerdì sera alle 21 sul campo del “Del Duca”. Il calendario mette di fronte un altro scontro diretto contro un avversario in gran forma come la Cremonese. Se all’andata – terminata 3-3 con tripletta bianconera di Riad Bajic – la squadra grigiorossa appariva in difficoltà di prestazioni e di classifica, dall’avvento di Fabio Pecchia sulla panchina c’è stato un sostanziale miglioramento. Le due vittorie arrivate nelle ultime due partite contro Reggiana ed Entella hanno permesso ai lombardi di portare a sette le lunghezze di vantaggio sulla zona playout, rendimento che al momento garantisce un certo grado di tranquillità.

L’esultanza di Sottil all’Adriatico (foto Ascoli Calcio)

L’Ascoli, dal canto suo, vuole confermare i segnali positivi forniti soprattutto dal reparto offensivo. Dionisi si è confermato un vero leader con una prestazione completa sotto tutti i punti di vista. Bajic ha mostrato di essere in gran forma siglando due gol di vitale importanza nel giro di pochi giorni. Elementi come Bidaoui e Parigini sembrano aver ormai ritrovato la forma e la brillantezza che tanto può far comodo nella parte finale. Meno incoraggianti i segnali forniti, invece, dal reparto arretrato, con calciatori come Corbo e Quaranta apparsi in difficoltà. Sottil può comunque sorridere per il rientro certo di capitan Brosco dalla squalifica e per quello probabile di Raffaele Pucino dopo i problemi muscolari che lo hanno tenuto fermo nelle ultime due settimane.

Eramo squalificato per un turno

PICCHIO VILLAGE – L’Ascoli è tornato ad allenarsi sul campo principale del “Picchio Village” già nella mattinata di oggi, mercoledì 17 marzo. I titolari della sfida di ieri sono stati impegnati in un lavoro defaticante. Tutti gli altri hanno svolto un lavoro composto da un circuito neuromuscolare e da una partita a campo ridotto. Domani, giorno della vigilia della partita con la Cremonese, l’allenamento è in programma alle ore 11 sempre presso il centro sportivo. Per la sfida contro i grigiorossi non sarà a disposizione Mirko Eramo, squalificato per un turno dopo aver collezionato ieri contro il Pescara la quinta ammonizione del proprio campionato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X