Caro bollette, l’opposizione di Ripatransone: «Perchè il limite Isee è così elevato?»

IL GRUPPO comunale "Progetto Paese" interviene sul fondo di sostegno per famiglie e imprese in difficoltà. «E' addirittura più elevato di quello determinato dalla Regione Marche. Una manovra a cui non è stata data la necessaria pubblicità»
...

 

In questi giorni i Comuni stanno deliberando il fondo di sostegno alle famiglie e alle imprese in difficoltà prevedendo un aiuto per i rincari delle bollette di luce e gas. La misura di sostegno è prevista per tutti coloro che si trovano in difficoltà economica, condizioni fisiche disagiate, nuclei familiari numerosi o che hanno una persona che necessita di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica.

 

Sulla questione interviene “Progetto Paese”, gruppo consigliare di opposizione al Comune di Ripatransone.«Il tetto massimo di Isee variabile secondo la scelta dell’ente pubblico – spiegano portando ad esempio Comuni limitrofi – ad esempio di 7.000 euro per il Comune di Monteprandone, 10.000 euro per San Benedetto, 12.000 euro per Monsampolo, 5.999 per Cupra Marittima, 8.000,00 per Acquaviva Picena. Il contributo è di 300 euro. Anche la Regione Marche ha previsto un fondo per le famiglie più vulnerabili ai rincari determinando il limite Isee non superiore a 12.000 euro o non superiore a 20.000 in caso di famiglie numerose con almeno quattro figli a carico».

 

I consiglieri di minoranza aggiungono: «Il Comune di Ripatransone ha deliberato il fondo di sostegno alle famiglie di 22.350 euro con un contributo massimo di 500 euro a famiglia prevedendo un limite Isee di 30.000 euro. A tale manovra non è stata data la necessaria pubblicità. Ci domandiamo allora come mai la maggioranza del nostro Comune abbia scelto un limite Isee così elevato, anche più elevato di quello determinato dalla Regione Marche? Per calcolare l’Isee si tiene conto del reddito familiare, del patrimonio immobiliare (case e terreni di proprietà) e del patrimonio mobiliare (investimenti in azioni, in conto correnti, in depositi) e si può generalmente affermare che il limite di 30.000 euro corrisponde ad un reddito familiare medio, sicuramente non ad un reddito basso. Esempio: il reddito Isee di una famiglia con doppio reddito di circa 4.000 euro mensili, due figli e un mutuo è di circa 23.000 euro.

 

Il principio della solidarietà sociale è un principio costituzionale e nessuno mette in dubbio che chi non è privilegiato debba essere aiutato, ma prevedere a Ripatransone un Isee di 30.000 euro non ci sembra che serva ad aiutare solo le famiglie economicamente svantaggiate, famiglie con soggetti in condizioni fisiche svantaggiate. Questa manovra allargata rischia di aiutare qualcuno che potrebbe farcela da solo».

 

Il bando scade il 30 dicembre 2022 e si trova sul sito del Comune insieme al modello per la domanda.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X