Fischio d’inizio
di Lino Manni
E’ finita in parità, 2-2, tra l’Atletico Ascoli e l’Aquila. Una doppietta per parte per fissare il risultato finale. A quella del rossoblù di Di Renzo risponde quella del bianconero di Sardo.
Mattia Sardo autore della doppietta dell’Atletico Ascoli
Un pareggio che è un buon inizio di campionato per entrambe le squadre.
L’Atletico Ascoli parte contratto, vuoi anche per il gran caldo, ma non rinuncia al suo gioco che parte dal basso. L’Aquila pressa subito, al limite dell’area avversaria e ha una ghiotta occasione al 4’ quando De Santis sbaglia l’intervento ma Banegas non centra la porta.
Al 12’ il vantaggio degli ospiti. Di Renzo scappa sul vertice sinistro: nel contrasto si aiuta con il corpo e approfittando della scivolata di De Santis calcia in porta e batte Di Giorgio.
L’Atletico Ascoli non si demoralizza. Al 24’ Sardo, uno dei migliori in campo a parte i gol, calcia dal vertice sinistro ma il tiro è alto. Un minuto dopo Nonni ci prova di testa senza esito. Ma il gol arriva. Al 29’ Bucco fugge sulla destra e mette in mezzo. Maio colpisce a botta sicura ma il portiere Michielin para e respinge.
Tifosi aquilani al Del Duca
Sulla palla Sardo che, con una finta, si libera di un difensore e poi spara in porta. E’ il gol del momentaneo pareggio. Prima del riposo il vantaggio dell’Aquila. E’ un eurogol. Trifelli scende sulla destra e mete il pallone in mezzo. Di Renzo anticipa tutti e con un colpo di tacco mette dentro. Davvero un bel gol. Si va al riposo.
Nella ripresa l’Atletico Ascoli continua a tessere il suo gioco senza particolare frenesia ma incessantemente. Al 6’, servito da Maio, si incunea in area rossoblù Belloni ma il suo tiro è fuori. Risponde l’Aquila con Banegas che ha la meglio su Nonni e calcia in porta: Di Giorgio blocca a terra la sfera. Aquilani insidiosi sulle fasce con i due Under Cioffredi e Trifelli.
L’allenatore Simone Seccardini
Mister Seccardini mette dentro forze fresche per riequilibrare la gara. Il pareggio arriva al 35’. C’è un calcio d’angolo per l’Atletico. La difesa aquilana libera l’area come può. Il pallone è sui piedi di Sardo che dal limite dell’area fa partire un tir a giro che si infila sul sette alla sinistra del portiere Michielin.
Il pari galvanizza Vechiarello e compagni che provano il colpaccio. Al 40’ Maio calcia dal limite ma il portiere sventa la minaccia.
Prima del fischio finale, al 5’ di recupero, Bucco sbaglia clamorosamente il gol vittoria per l’Atletico Ascoli. Sarebbe stata una beffa per l’Aquila.
Il pareggio è un risultato giusto.
LE FORMAZIONI
ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Di Giorgio; Mazzarani; De Santis, Nonni (23’st Feltrin); Bucco, Forgione (13’st Minicucci), Vechiarello, Coppola (13’st Muro), Sardo; Maio, Belloni (29’st Didio). A disposizione: Galbiati, Camilloni, D’Alessandro, Antoniazzi, Carbone.
Allenatore: Simone Seccardini.
L’allenatore dell’Aquila Sandro Pochesci
L’AQUILA (3-4-1-2): Michelin; Tomas, Scognamiglio, Brunetti; Cioffredi (45’+3st Lombardi), Mantini, Buchel, Trifelli; Banegas (26’st Corigliano); Sparacello (13’st Carella), Di Renzo (26’st Ndoye). A disposizione: Tavcar, Zampa, Ruggiero, Tondi.
Allenatore: Sandro Pochesci.
ARBITRO: Giovanni Di Parma di Cassino.
ASSISTENTE 1: Emanuele Rotatori di Ciampino.
ASSISTENTE 2: Marco Tundo di Roma 2.
RETI: 12’pt e 42’pt Di Renzo, 29’pt e 36’st Sardo
NOTE: Ammoniti: De Santis, Di Renzo. Angoli: 3-2. Recuperi: 1’pt-5’st. Spettatori: 550.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati