Buono l’esordio dell’attaccante Francesco Maio
di Lino Manni
Esordio positivo per l’Atletico Ascoli nel campionato di serie D. Una partita, quella con l’Aquila, difficile, che sembrava proibitiva alla vigilia. Un avversario con diverse individualità superiori alla media e attrezzata per primeggiare nel girone. I bianconeri tuttavia non sono stati a guardare e portano a casa un punto. Grande soddisfazione ma nella gioia c’è… un pizzico di rammarico.
Federico Mazzarani alle prese con con cliente scomodo come Claudio Sparacello
L’Atletico Ascoli ha iniziato con un certo timore la partita. Ha rischiato all’inizio, vuoi per l’emozione che per il caldo. Ha preso gol ma poi, pian piano, ha iniziato a giocare come sa, ad esternare le proprie idee calcistiche: a fare il suo gioco. Ha pareggiato per poi andare ancora una volta in svantaggio per la prodezza individuale dell’attaccante aquilano Di Renzo autore di un gol di tacco da fare invidia all’indimenticabile Roberto Bettega della Juventus.
Nonostante ciò la squadra di Seccardini non si è mai demoralizzata, non si è mai tirata indietro. Ha continuato nel suo gioco fatto di fraseggi, di inserimenti. Nella ripresa la squadra di Simone Seccardini ha messo da parte tutte le paure rendendosi pericolosa, anche se non limpidamente, in diverse occasioni. E’ vero che ha concesso qualcosa all’avversario ma non aveva altra scelta. Dopo il pareggio di Mattia Sardo, eroe della giornata con una doppietta di ottima fattura, non ha tirato i…remi in barca. Poteva anche vincere la partita ma l’occasione capitata a Bucco, under 2007, è stato il classico…errore di gioventù.
Ci sarà tempo per rifarsi.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
La prima giornata del campionato ha fatto registrare 3 vittorie in trasferta (Ostiamare, Inter SM Sammaurese e Notaresco), 1 in casa (Giulianova) e 3 pareggi. Una partita, quella tra San Marino e Termoli è stata posticipata a mercoledì 17 settembre. Si è segnato su tutti i campi per un totale di 22 reti.
La partita con più reti quella tra Recanatese e Notaresco terminata 4-1 per gli ospiti. Al comando della classifica dei marcatori Saveriano Infantino del Notaresco autore di una tripletta.
Con 2 reti Elio De Silvestro del Giulianova, Francesco Casolla dell’ Inter SM Sammaurese, Luca Di Renzo dell’Aquila e Mattia Sardo dell’Atletico Ascoli. Delle compagini marchigiane (7 in totale) ha vinto solamente la Vigor Senigallia che ha avuto la meglio nel derby contro la matricola Maceratese (1-0).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati