di Lino Manni
Federico Mazzarani, terza stagione con l’Atletico Ascoli
Difesa sistemata. Con la conferma di Federico Mazzarani, classe 2000, l’Atletico Ascoli aggiunge un altro tassello e mette “il lucchetto” nel reparto arretrato in vista della prossima stagione. Per Mazzarani è il terzo campionato consecutivo in bianconero. Una conferma importante per il pacchetto difensivo che ritrova uno dei protagonisti delle ultime due stagioni. In totale Mazzarani ha indossato la maglia dell’Atletico Ascoli 61 volte realizzando anche 2 gol. Ora la retroguardia di mister Seccardini può ora contare su un trio difensivo, almeno sulla carta, insuperabile. Mazzarani, Nonni, De Santis sono meglio…della linea Maginot.
«Ho scelto di restare perché credo profondamente nel progetto tecnico e nei valori che questa società incarna – ha dichiarato Federico Mazzarani – È la mia terza stagione con questi colori e, anno dopo anno, ho assistito a una crescita costante sotto ogni punto di vista. La presenza di una dirigenza seria e lungimirante, l’entusiasmo e l’esperienza portati dai nuovi acquisti, insieme alla possibilità di giocare in uno stadio prestigioso come il Del Duca, rappresentano motivazioni forti che alimentano la mia ambizione. L’obiettivo – conclude Mazzarani – è chiaro: disputare un campionato di vertice, con determinazione, spirito di sacrificio e un profondo senso di appartenenza».
Sta nascendo un Atletico Ascoli sempre più competitivo. E le sorprese sembrano non finire qui.
Il ds Marzetti è deciso a piazzare il colpo grosso. Si vocifera l’arrivo di una punta da affiancare alla coppia Maio-Belloni ma il colpo di coda potrebbe essere un altro. Un centrocampista tuttofare. Il nome giusto, anche se al momento irraggiungibile, è Gianluca Carpani.
I “rumors” dicono che Gianluca Carpani, al momento (così sembra) non rientra più nei piani del nuovo Ascoli calcio. Per questo motivo l’ipotesi di un “passaggio” di Carpani sull’altra sponda bianconera, non è del tutto utopistico. C’è solo da aspettare l’evoluzione di tutte le varie dinamiche che rendono il calcio sempre più complicato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati