Primo gol in campionato per l’attaccante bianconero Lorenzo Didio
di Lino Manni
E’ stata una liberazione il raggiungimento della prima vittoria stagionale per l’Atletico Ascoli. Dopo tre sconfitte consecutive, nelle quali non è mancata mai la prestazione, l’agonia è finita.
Contro il San Marino una vittoria netta, fortemente voluta e i tre punti sono più che meritati.
Prima presenza in campionato domenica 5 ottobre per Manuel Camilloni
«Hanno ingoiato il veleno e oggi l’hanno sputato fuori» ha dichiarato a fine gara l’allenatore Simone Seccardini. Già perché le tre sconfitte hanno portato malumore nell’ambiente bianconero. Una crisi, se così la possiamo chiamare, che però non è stata mai di gioco ma solo di risultati.
Ora in casa bianconera torna prepotentemente quella ambizione di giocare e competere per le posizioni di vertice. La qualità c’è, il gruppo è compatto e la fiducia non manca. Anzi non è mai mancata nonostante il periodo negativo. In attesa del prossimo impegno di campionato, domenica prossima a Castelfidardo, dopodomani mercoledi 8 ottobre i bianconeri giocheranno in coppa Italia. Sfideranno, in trasferta, il Foligno compagine del girone E. Partita secca con calcio d’inizio alle ore 16.30.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
Sembra non trovare ostacoli l’Ostiamare che centra la sesta vittoria consecutiva e continua la corsa solitaria in vetta. La capolista vanta anche la miglior difesa con solo 3 reti incassate. La squadra del momento è l’Ancona che grazie alla quinta vittoria consecutiva si piazza al secondo posto. Le abruzzesi L’Aquila e Teramo, con 14 punti ciascuno, sono al terzo posto. I rossoblù aquilani hanno il miglior attacco con 16 gol realizzati. Cade in casa il Notaresco di Vagnoni nel derby con il Chieti una delle pretendenti alla vittoria finale.
Nella sesta di campionato ben 7 le vittorie di cui 3 in trasferta: Atletico Ascoli, Vigor Senigallia e Chieti.
Debutto in trasferta con un pari (0-0), del nuovo tecnico del Giulianova l’ascolano Rosario Pergolizzi. In totale 29 i gol realizzati.
La partita con il maggior numero di reti L’Aquila-Unipomezia terminata 5-1 a favore dei rossoblù aquilani.
Imbattute, oltre alla capolista Ostiamare, il trio delle abruzzesi formato da L’Aquila, Teramo e Chieti.
Ancona, Maceratese, San Marino e Ostiamare non hanno mai pareggiato.
Il Castelfidardo è l’unica squadra a non aver mai vinto.
Al comando della classifica dei marcatori Infantino del Notaresco con 7 reti. A quota 5 la coppia aquilana formata da Di Renzo e Sparacello. Con 4 reti Della Pietra del Pomezia. Con 3 gol Casolla dell’ Inter SM Sammaurese, Kouko e Cericola dell’Ancona, Romano del Termoli e Banegas dell’Aquila.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati