Quintana
  • Quintana: il Castello di Montegallo esordisce ad agosto

    ASCOLI – Dopo l’ufficializzazione dell’ingresso di Monteprandone nella grande famiglia quintanara, il quattordicesimo Castello sta aspettando che i suoi cinque costumi siano pronti. Qualche Sestiere glieli avrebbe prestati per il 9 luglio, ma alla fine la decisione è stata quella di aspettare

    22 Giugno 2022
  • Quintane di Ascoli e Foligno: Giostre diverse ma sempre più uguali

    ASCOLI – Si cominciò con le diatribe del 1955 sulla denominazione. Per decenni si è proseguito nel segno della rivalità. Poi, nonostante la sostanziale differenza anelli-scudo, nel tempo la Giostra ascolana è diventata simile a quella umbra: sei cavalieri sui dieci in gara a Foligno ne sono la prova

    21 Giugno 2022
  • L’ascolano Lorenzo Melosso vince la Quintana di Foligno

    IL 21ENNE cavaliere, che ad Ascoli difende i colori di Porta Romana, conclude le tre tornate senza errori ed è bravo a gestire gli ultimi giri dopo che i diretti avversari avevano commesso penalità. A dargli del filo da torcere fino all’ultimo Lionetti, che ad Ascoli corre con la Piazzarola. Out alla seconda tornata i big Innocenzi e Gubbini. Fuori dai giochi pure Chicchini e Zannori. A Porta Santo Spirito la Giostra del Saracino di Arezzo

    19 Giugno 2022
  • Quintana più professionale con i nuovi coordinatori di corteo

    ASCOLI – Sono quelli dei Sestieri e del Gruppo Comunale che hanno frequentato e superato il corso condotto dal coreografo Mirko Isopi. Primo vero banco di prova le prove generali dei figuranti del 29 giugno al Campo dei Giochi

    17 Giugno 2022
  • “Sestieri all’erta”: la Quintana si avvicina, e Massimiliano Aliffi (Porta Maggiore) è il “re delle bombe”

    ASCOLI – La stagione quintanara è decollata con la manifestazione di Piazza Arringo. Esibizione delle scuole sbandieratori/musici dei Sestieri, poi spazio a quelle degli over e gran finale con il lancio che differenzia lo “sbandieratore-lanciatore” ascolano” da tutti gli altri. Al secondo posto il campione in carica Sandro Alfonsi, unico rappresentante del commissariato Porta Tufilla

    11 Giugno 2022
  • Quintana, assemblea infuocata al Sestiere di Porta Tufilla commissariato

    ASCOLI – Gremita la sede di Via Amadio. Di fronte a decine di sestieranti, il sindaco Marco Fioravanti, il Consiglio degli Anziani e l’avvocato Annagrazia Di Nicola (Collegio Probiviri). Chiarimenti ma anche toni molto accesi, che non cambiano comunque lo stato delle cose. Ora sta al commissario Cristiano Fioravanti ricompattare le varie anime per la Quintana e traghettare il popolo rossonero a nuove elezioni

    10 Giugno 2022
  • Il Castello di Monteprandone accolto nella famiglia quintanara

    ENTRA a farne parte ufficialmente dopo la “benedizione” dei presidenti del Consiglio comunale di Ascoli (Alessandro Bono) e del Consiglio degli Anziani (Massimo Massetti). A riceverli il sindaco Sergio Loggi. Le origini storiche del “castrum” e i suoi legami con la città capoluogo

    8 Giugno 2022
  • Clamoroso Quintana: è stato commissariato il Sestiere di Porta Tufilla

    ASCOLI – L’inevitabile decisione del Consiglio degli Anziani dopo il parere del Collegio dei Probiviri. Una storia lunga un anno che parte dalla sfilata di ritorno dopo la Giostra dei record del cavaliere Gubbini. L’ennesima ferita che rievocazione storica si infligge da sola. Sospesi tutti i membri del comitato rossonero, compresi caposestiere e console. Domani sera assemblea pubblica al Sestiere con il commissario (incaricato Cristiano Fioravanti vice presidente del CdA), lo stesso CdA e il sindaco/magnifico messere Marco Fioravanti

    8 Giugno 2022
  • Quintane e Palii, la stagione entra nel vivo: sabato 18 a Foligno una sfida tutta “ascolana”

    TUTTI e sei i cavalieri che saranno protagonisti della Quintana di Ascoli si affrontano nella “Giostra della Sfida”: in prova Gubbini il più veloce, ma il migliore è Melosso. E Innocenzi inaugura il 2022 con la vittoria record alla Giostra all’Anello di Monterubbiano. Ex quintanari avversari anche al Palio delle Contrade di San Secondo Parmense. E ad Arezzo scocca l’ora della prima edizione della Giostra del Saracino

    7 Giugno 2022
  • Riti propiziatori e “Sestieri all’erta” per cominciare a sfogliare il 2022 della Quintana

    ASCOLI – Dopo un anno di buco (2020) e uno in formato smart (2021), la macchina organizzativa della rievocazione storica si rimette in moto a pieno regime. Gli appuntamenti imminenti: 7 e 8 giugno prove dei cavalli al Campo dei Giochi, 11 giugno revival di vecchi sbandieratori e musici a Piazza Arringo

    6 Giugno 2022