ASCOLI – Si chiama “Riu-siamo Estate” il progetto della cooperativa “Botteghe della Speranza”, sostenuto dall’Amministrazione comunale. Ecco il programma dal 14 giugno al 10 settembre
ASCOLI – Presentato il progetto “Riu-siamo Estate” della cooperativa “Botteghe della Speranza”. Il varo a Palazzo Arengo alla presenza del sindaco Fioravanti, dell’assessore Brugni e dei rappresentanti dei sei Sestieri. Dal 14 giugno al 10 settembre
ASCOLI – Il Sestiere rossoverde ripropone l’iniziativa lanciata nell’estate 2020 mettendo a disposizione il proprio giardino della sede di Palazzo Sgariglia
ASCOLI – E’ scomparso all’età di 82 anni. Lascia la moglie e tre figli. Grande passione per la Quintana fin da giovane. Al Sestiere aveva fatto di tutto, e tutti gli sono stati molto legati. Il funerale domani, giovedì 27 maggio, alle ore 16 a San Giacomo della Marca
ASCOLI – Primo atto della rievocazione storica dopo l’adesione alla Fise come associazione sportiva dilettantistica. Si svolge il 19 e 20 maggio coordinato dal tecnico federale Maurizio Celani. Giostre: in attesa dell’ufficializzazione, sabato 22 e domenica 23 altra doppia sessione di prove a porte chiuse-
ASCOLI – Seconda doppia sessione di prove a porte chiuse per cavalieri e cavalli. Prossimo appuntamento a inizio maggio. Dopo lo stop del 2020, Amministrazione comunale e Consiglio degli Anziani stanno ragionando sul ventaglio delle ipotesi
ASCOLI – Grazie al connubio con la Federazione Sport Equestri, il vecchio Squarcia resta il Campo dei Giochi della Quintana, ma ora potrà ospitare tutte le discipline sportive di natura equestre. Esultano il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore Nico Stallone e il presidente del Cda quintanaro Massimo Massetti
ASCOLI – Proprio alla vigilia della nuova zona rossa, e in attesa egli sviluppi dell’emergenza covid, weekend dedicato alle prime prove dei cavalli (a porte chiuse) del 2021 per non farsi trovare impreparati. In pista sei cavalieri: Melosso, Innocenzi, Gubbini, Zannori, Lionetti e la novità Chicchini
ASCOLI – Il 38enne recordman della Quintana (14 Palii col Sestiere di Porta Solestà) ha contratto il virus un mese fa ed è stato ricoverato all’ospedale di Macerata. «E’ una malattia terribile, combatti contro qualcosa che non vedi, che ti toglie tutte le forze, ti spegne». Finalmente è potuto tornare tra i suoi cavalli
ASCOLI – Posizionata nel giardino della sede di viale Treviri, è in grado di ospitare iniziative non solo nel periodo invernale. Un tangibile segno di speranza per il mondo quintanaro, ma non solo, per poter finalmente ripartire