ASCOLI – In vista del referendum per l’annessione al Piceno e alle Marche, il primo cittadino Camillo D’Angelo è stato invitato dal Magnifico Messere Marco Fioravanti a indossare il costume medievale
ASCOLI – Le prime donne dei sei Sestieri pronte a indossare i gioielli realizzati da sei diversi orafi della Confederazione per l’artigianato Picena
ASCOLI – Sfileranno durante il corteo quintanaro del prossimo 4 agosto. L’idea di tali figure, cui furono affidati importanti lavori per l’edificazione della città medievale, è nata grazie alla collaborazione con lo storico Gaetano Masci e al contributo di ricerca di Giuliana Caucci
ASCOLI – I successi nella notturna di luglio al Campo dei Giochi e della Giostra cavalleresca di Sulmona lo fanno balzare in vetta alla classifica del Premio che ha già vinto nel 2017 e 2018
ASCOLI – Oggi la presentazione delle iniziative della Cna Picena, inserite nel progetto di promozione turistica “Gustando l’arte” alla presenza dell’assessore regionale Manuela Bora: «Sono orgogliosa di finanziare questa idea innovativa per la valorizzazione del territorio che ha visto la contaminazione di ben 22 aziende». Rispolverato il riconoscimento che premia il cavaliere vincitore della classifica combinata delle due Giostre
ASCOLI – L’artista Filiberto Caponi di Pretare spiega l’incredibile dipinto ispirato a Michelangelo realizzato in vista della Quintana di agosto: «Un’opera così non è mai stata fatta nella storia dell’arte»
ASCOLI – «Questo è il mio sogno fin da piccola e per me è un vero onore rappresentare questo sestiere e… dai che quest’anno possiamo farcela!». La dama di agosto di Porta Maggiore è la 27enne Priscilla Trivisonne, che vive e lavora a Oxford. Il console Vitelli: «Speriamo ci porti un po’ di fortuna»
ASCOLI – Parte lo speciale di Cronache Picene con i protagonisti della Quintana. Prima tappa nella base rossonera con interventi, tra gli altri, del caposestiere Petrelli e del console Mazzocchi
ASCOLI – La tradizione però non verrà modificata, e il corteo continuerà ad essere aperto da due vigili urbani sempre in sella al destriero. Dietro di loro i quattro rappresentanti dell’Arma in alta uniforme. Quindi il Gruppo Comunale, gli undici Castelli e i sei Sestieri
ASCOLI – Ha 44 anni e lavora all’Asur. La 26enne Claudia Patacca sarà invece Elisabetta Trebbiani. A presentarle il console Luigi Morganti e il caposestiere Enrico Celani. Con loro anche il cavaliere Fabio Picchioni. Sabato la cena propiziatoria. Il 13 agosto, per la prima volta, cena medievale dedicata a Cecco d’Ascoli