ASCOLI – Fanno parte della Nazonale della Fedrerazione sbandieratori. Sono Andrea Giorgi e Alessio Guidotti (Sant’Emidio), Edoardo Pavoni e Alessandro Viozzi (Porta Solestà), Jacopo Cinelli (Porta Romana). Con loro anche Massimo Massetti, vice presidente Fisb e presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana
ASCOLI – La cerimonia della seconda edizione del Premio si terrà a novembre a Foligno. Tutto lascia presupporre che il vincitore delle Quintane di Ascoli (agosto) e Foligno (giugno e settembre) possa far suo l’ennesimo prestigioso riconoscimento. Previste anche classifiche per under 18, amazzoni, binomi e proprietari di cavalli
ASCOLI – Nella Quintana della sua città bissa il successo di giugno regalando un altro palio al Rione Cassero che si aggiudica pure la “Giostra della rivincita”. Tra i cavalieri rimasti in gara all’ultima tornata, anche l’eterno rivale Massimo Gubbini
ASCOLI – Era stato sempre il suo “secondo” durante i tre anni in cui il ternano aveva difeso i colori rossoazzurri. L’ormai ex cavaliere lascia il ricordo di sei Quintane, una vittoria (agosto 2016), tre secondi e due quarti posti. Continuerà ad essere seguito dal padre Franco e da Emanuele Capriotti. Il simpatico scambio di messaggi tra i due cavalieri
ASCOLI – Ai Campionati italiani di Ferrara, i musici di Porta Solestà conquistano il sesto tricolore di fila e la coppia di Porta Maggiore (Sansoni-Sermarini) accarezza l’oro per mezza giornata. Rammarichi e giustificazioni di tre gruppi che potevano fare meglio del 5° (Solestà), 7° (Romana) e 9° posto finale (Maggiore)
ASCOLI – Il Sestiere neroverde si era piazzato al primo posto di specialità nelle eliminatorie e sperava di mantenerlo anche nella finale a otto che ha invece ribaltato la vetta della graduatoria. Piccola squadra: 6° posto Porta Solestà, 7° Porta Romana. Combinata Finale: Solestà 5° posto, Romana 7° e Maggiore 9°
ASCOLI – Determinante per il Sestiere neroverde il contributo di Luca Sansoni che era stato costretto a saltare la prima giornata di gare per motivi familiari. Insieme a Stefano Sermarini vince la coppia e spera di mantenere la posizione anche in finale per la conquista del tricolore. Passano anche le piccole squadre di Porta Solestà e Porta Romana
ASCOLI – Ai campionati italiani sbandieratori e musici di Ferrara, l’ennesimo exploit di chiarine e tamburini. Dopo le eliminatorie si sognava la “doppietta” con la grande squadra, che chiude invece al 4° posto davanti a Porta Romana (5°) con i rossoazzurri bravi ad annullare l’ottava posizione delle eliminatorie. Nel singolo è solo 9° Fabrizio Ercoli di Porta Romana. La tre giorni, che vede protagonisti anche tanti ascolani, si conclude oggi con le eliminatorie e le finali delle specialità piccola squadra e coppia
ASCOLI – Partiti forte i gruppi in gara a Ferrara. In attesa delle finali in notturna, doppio primo (provvisorio) posto per grande squadra e musici di Porta Solestà. Anche Porta Romana agguanta due finali con la grande squadra e con il singolista Fabrizio Ercoli
ASCOLI – A ospitare il weekend della Serie A1 (Tenzone Aurea), che chiude la stagione di bandiere, tamburi e chiarine, è la città di Ferrara. Tra i protagonisti anche gli ascolani di Porta Maggiore, Porta Romana e Porta Solestà