SERIE D – Le dichiarazioni “a tutto campo” del consulente esterno della Samb di Massi tra “passi indietro”, Lauro, De Angelis, la famiglia Massi, gli errori, le correzioni alle quali si sta già lavorando, e un appello alla tifoseria
OFFIDA – Partecipazione in una lista che raccoglie diverse sensibilità e rilancia il percorso fatto in cinque anni di opposizione. Sanità, verde, attenzione agli sprechi, ambiente e partecipazione alcuni temi toccati al momento della presentazione della lista
SAN BENEDETTO – Continuano gli episodi ai danni di automobili in città. Quattro ruote asportate in via Cefalonia, a Porto d’Ascoli
OFFIDA – All’Enoteca Regionale incontro organizzato dalla Vinea con referenti della Regione Marche e del Ministero alla presenza di molti coltivatori: «Nel 2023 danni per 62 milioni a causa del cambiamento climatico, chiediamo aiuto perché ci sono aziende che non hanno raccolto neanche un quintale di uva»
AL MOMENTO dell’Unità d’Italia San Benedetto aveva 6 mila abitanti, Grottammare neanche 4 mila: oggi sono sei volte tanto. Non c’erano automobili, la ferrovia né il telefono, ma i confini sono rimasti gli stessi: nel 2024 ciò sta determinando gravi disservizi e una debolezza politica senza precedenti
SERIE D – Squadra affidata a Mancinelli, molti problemi sono stati determinati da un centrocampo di palleggiatori ma senza incursori e finalizzatori (pesano le assenze di Paolini e Bontà), con un possesso che ha spesso rallentato il gioco (latitano i contropiede). E infine, il dubbio di una preparazione atletica steccata dopo la pausa di febbraio
SERIE D – Ascioti colpevole nell’occasione del pareggio, soffre ancora una volta tutto il centrocampo così come Martiniello e il subentrato Fabbrini
SERIE D – Le limitazioni relative alla residenza (esclusi 10 comuni tra cui San Benedetto) e l’obbligo dell’acquisto recandosi fisicamente nei punti vendita di Ascoli hanno fatto sì che, per paradosso, la trasferta più vicina della stagione sia anche quella con il numero minore di tifosi rossoblù al seguito
SERIE B – Prima del match toccante cerimonia in ricordo del direttore Andrea Ferretti con un mazzo di fiori depositato dal presidente Neri. In campo i bianconeri escono con il rammarico del penalty parato da Gagno al centravanti macedone e di una ripresa in cui non si è fatto nulla per conquistare il bottino pieno. La situazione di classifica resta quasi invariata, tra una settimana a Terni sarà quasi decisiva
SI CHIAMA Dea Cupra Digital Art il progetto costato quasi 200 mila euro ottenuti da finanziamenti ad hoc che consentirà di scoprire i segreti delle bellezze di Cupra: da Marano al Parco Archeologico alla chiesa di San Basso a Piazza della Libertà