ASCOLI – Stop, almeno per il momento, al traffico di droga, da parte dei Carabinieri del Comando provinciale che hanno ammanettato i due uomini. Con loro ha collaborato la Polizia Municipale del capoluogo con il proprio cane antidroga Ila, che non fallisce mai. Entrambi si trovano nel carcere del Marino
SAN BENEDETTO – Si fa sempre più necessaria una deviazione del traffico per far diventare pedonale il tratto che congiunge il lungomare al Molo Sud, ampliato magari all’area ex Tirassegno. Serve solo un po’ di coraggio per “guadagnare” una attrattiva eccezionale che andrebbe a completare la camminata in centro
ASCOLI – Testimonianze, ricordi e mostre. Il clou del 25 Aprile con le tre tradizionali cerimonie e le deposizioni di corone d’alloro in Piazza Simonetti (Palazzo del Governo), Piazza Roma (monumento ai Caduti) e Colle San Marco (Cippo dei Caduti e Sacrario partigiano). Si comincia giovedì 18 aprile
SERIE D – Il piccolo impianto di Monticelli difficilmente potrà ospitare l’afflusso libero dei tifosi per la sfida di domenica 21 aprile. Si è in attesa di una comunicazione del Comitato di Analisi e Sicurezza delle Manifestazioni Sportive
SERIE D – Soffre anche il centrocampo dopo un primo tempo dominatore, ma poco propositivi in fase offensiva Arrigoni, Barberini e Scimia. Non incide Fabbrini, eppure poteva essere la sua occasione
E’ ACCADUTO intorno alle ore 18,30. Momenti di paura e disagi per la viabilità. Ecco com’è andata
SERIE D – Tutto nel primo tempo. Bianconeri sotto dopo tredici minuti, pareggia il centravanti poco prima dell’intervallo. Alla matricola di mister Seccardini a questo punto manca solo la matematica salvezza, che può arrivare dalla prossima partita con la Sambenedettese
SERIE D – La squadra di Lauro inizia bene e viene punita al primo affondo da Abonckelet. Nella ripresa ancora tre occasioni clamorose, traversa di Tomassini, ma nulla da fare. Record stagionale di spettatori, 8228, mai toccati in Serie D. Massi ringrazia i tifosi della Curva, obiettivo, adesso, solo la posizione play off
ELEZIONI – A meno di due mesi dalla chiamata alle urne, il 50enne ex assessore e consigliere comunale ha sciolto le riserve dopo il lavoro svolto dal movimento civico culturale “Folignano Futura”, in sinergia con Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi moderati. La lista si chiamerà “Cambiare X Crescere”
KERMESSE al Teatro Ventidio Basso con uno spettacolo di tre ore infarcito di musica, balli e sketch comici. Sul gradino più alto del podio la canzone “Te vogghie fa ‘nnamerà”. Al secondo posto “I ragazzi della cantina”, al terzo Roberto Cruciani. “Premio Bruno Ferretti” (miglior testo) a Carlo Spurio, “Premio Ivan Graziani” al mattatore della serata Angelo Carestia