MONTALTO MARCHE – Ingresso gratuito in teatro, prevista una doppia proiezione alle 18,30 e alle 21,30. Saranno presenti il regista Paolo Consorti e membri del cast. La pellicola verrà presentata in concorso al Capri-Hollywood e parteciperà a numerosi altri Festival cinematografici
AUTOCTONI Gourmet Offida Pecorino Docg. La Docg picena sarà protagonista delle storie social dei maggiori wine influencer e food blogger italiani. Domani, venerdì 16 dicembre, il debutto a San Benedetto il nuovo format per promuovere le eccellenze enologiche del territorio
EVENTI – Il presidente provinciale Sagripanti: «Il “Natale in Pro Loco-Nei Borghi delle Marche” dovrà diventare un brand sempre più conosciuto e i tanti turisti che visiteranno i nostri territori avranno un punto di riferimento dove trovare tutte le informazioni per scegliere quando e cosa visitare durante le feste nel periodo natalizio. Un’iniziativa sul solco del nostro impegno per la costruzione di una rete turistica e di territorio»
ASCOLI – Un pubblico numeroso ha visitato la mostra di pittura di Carlo Gentili e quella di modellismo vele di Ida Romani organizzata dall’Associazione AFI presieduta da Anna Amici
ASCOLI – Platea numerosa per l’iniziativa di beneficenza che sostiene il progetto “Femelopers”, organizzata dall’associazione “Ascoli+”
SERATA di beneficenza a sostegno del progetto “Femelopers” organizzata dall’associazione “Ascoli+” al foyer del Teatro Ventidio Basso con il pianista Alessio Falciani, giovane talento ascolano
ASCOLI – La mostra sarà visitabile fino al 15 gennaio. L’artista, docente del locale Liceo Artistico “Licini”, sta partecipando anche al “Premio Marche 2022-Biennale d’arte contemporanea”
MOSTRA fotografica tratta dal libro “Aborigeni Mezzadri – Storie di economia circolare” raccontando una parte del progetto di Laura Melloni e Alessio Panichi. L’associazione, nata nel 2019, è presieduta dall’ascolano Giancarlo Oresti. Fainplast sponsor dell’evento
LO SPETTACOLO farà tappa anche al Teatro Ventidio Basso di Ascoli mercoledì 30 novembre, in doppia recita alle ore 11 e alle 14,30
L’EVENTO, ideato dalla professoressa Rossana Berardi e dal dottor Renato Bisonni, fa il punto a fine anno sulle novità in ambito oncologico con uno sguardo attento alla ricerca. Quest’anno arriva il contributo della biologa nutrizionista Edy Virgili. Appuntamento al “Teatro delle Api” venerdì e sabato prossimi