Eventi
  • Carletto Mazzone, il docufilm “Come una padre” è tra i più visti su Prime

    ASCOLI – A pochi giorni dall’uscita, l’opera che racconta la carriera del sor Magara è al sesto posto tra i titoli più cliccati sulla piattaforma on demand. Un racconto che diverte e commuove, filtrato dalle parole dei grandi campioni allenati dal mito. Tra questi, Guardiola: «Con lui ho scoperto cose che non avevo mai sentito a Barcellona. Si vinceva poco, ma quando si vinceva si godeva»

    6 Novembre 2022
  • Incanto “Finzi Pasca” al Ventidio Basso

    ASCOLI – La Compagnia svizzera presenta “Nuda” al Massimo cittadino. Una ovazione interminabile saluta alla fine i cinque performer in scena. In mezzo a loro, unica figura maschile, l’ascolano Francesco Lanciotti: un figlio della “Compagnia dei Folli” che si è fatto un nome in Europa danzando nel vuoto appeso alle cinghie aeree

    4 Novembre 2022
  • Torna la lirica con “Macbeth” firmato Pizzi, sul palco anche il Coro Ventidio Basso

    ASCOLI – Primo appuntamento con la stagione 2022-2023 della Fondazione Rete Lirica delle Marche sabato 19 novembre. Anteprima giovani venerdì 18. Molta attesa per questa nuova produzione del genio del teatro italiano che a 92 anni sa ancora regalare grandi emozioni. Debutto a Fermo, poi anche a Fano. A febbraio andrà in scena “La Traviata”

    1 Novembre 2022
  • Roberto Palumbo e l’arte della magia: «Tutto iniziò grazie al mito Silvan»

    ASCOLI – Il performer racconta oltre 40 anni di segreti e trucchi alla viglia del suo nuovo show che andrà in scena al Teatro Concordia di San Benedetto martedì 8 novembre. Da Tony Binarelli a David Copperfield a quando fece apparire un giocattolo segreto sul palco: «Ora vi strabilierò fermando il tempo»

    1 Novembre 2022
  • Carlo Mazzone è “Come un padre”, serata di ricordi e grandi emozioni al Ventidio Basso

    ASCOLI – Massimo cittadino tutto esaurito per l’anteprima del docufilm dedicato al “sor Carletto”, disponibile dal 2 novembre su Prime Video. Una carriera indimenticabile ripercorsa con le preziose testimonianze di calciatori e compagni di vita nel corso di una serata speciale. Dopo la proiezione il saluto toccante del mister, accolto dalla standing ovation del pubblico ascolano

    31 Ottobre 2022
  • Giorgia Fiori, tra cinema ed Eurovision: «Vi racconto il mio momento magico»

    SPETTACOLI – A tu per tu con l’artista ascolana, dal set di “Ancora volano le farfalle” fino alle selezioni del festival internazionale col nuovo singolo “DeliverYou”: «Nel brano paragono i rapporti umani al concetto del consumismo facile come quello del cibo spazzatura. Il cinema però resta la mia priorità». L’incontro col mito Russell Crowe, l’omaggio a Raffaella Carrà ed il tatuaggio con i versi dei Muse

    30 Ottobre 2022
  • Festival della canzone ascolana, en plein del gruppo “I Soliti Ignoti”

    ASCOLI – Si è aggiudicato anche il premio per il miglior testo, da quest’anno intitolato a Bruno Ferretti. Al 2° posto Daniele Di Flavio, al 3° Marella&Vanella. Dopo il covid, il grande ritorno con una serata all’insegna del vernacolo ascolano e del divertimento. Sul palco del Teatro Ventidio Basso i sette finalisti e tanti ospiti 

    23 Ottobre 2022
  • “Il mistero risolto”, la tavola attribuita all’Alemanno torna in Pinacoteca grazie a Confartigianato

    ASCOLI – Iniziativa attuata attraverso l’Ancos. Intervenuti Natascia Troli (presidente direttivo Confartigianato Ascoli), Giorgio Menichelli (segretario Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo), Fabio Menicacci (segretario Ancos nazionale), il sindaco Marco Fioravanti, l’onorevole Giorgia Latini e il professor Stefano Papetti

    21 Ottobre 2022
  • Festival della canzone ascolana, ci siamo

    ASCOLI – Domani sera al Teatro Ventidio Basso appuntamento con la kermesse canora. Sul palco i sette finalisti ma anche tanti ospiti

    21 Ottobre 2022
  • Sette artisti e una curatrice per Adele Cappelli

    ASCOLI – “Otto passi di Adele” dal 22 ottobre al 19 novembre. Preview venerdì 21 ottobre alle ore 18 con partenza da Piazza Arringo

    20 Ottobre 2022