ASCOLI – Al secondo anno di vita l’iniziativa si afferma come punto di riferimento a livello nazionale. Pittura e disegno nel nome del grande artista marchigiano. L’esposizione dell’artista ravennate alla Galleria “Licini”. Scatta la collaborazione con Arte Fiera di Bologna. La soddisfazione di Roberta Faraotti
CARASSAI – Richiamo e fascino non tradiscono mai. Ecco quella itinerante di acquerelli e fotografie attuali e storiche a cura di “Fermoinacquerello”, “Prodotti Eventi” e Archeoclub
L’ARTE contemporanea in mezzo ai tempi e agli edifici dell’antica Roma. Roba da brividi per milioni di visitatori. La mostra resterà lì fino all’8 gennaio, poi dal 7 aprile al 28 giugno 2023 sarà riallestita ad Ascoli nel Chiostro di Sant’Agostino
ASCOLI – Si è chiusa con un record di adesioni, ma anche molte esclusioni, la prima fase della kermesse che sabato 22 ottobre si svolgerà al Teatro Ventidio Basso
ASCOLI – Prestigioso riconoscimento nazionale per l’artista ascolano. La mostra, promossa da Regione, Comune di Ascoli e Parco archeologico del Colosseo, racconta nel cuore del Foro Romano l’essenza del paesaggio delle Marche a confronto con la storia della civiltà. Inaugurazione venerdì. Un grande laboratorio artistico nella cava di San Marco: progetto donato dall’archistar Mario Botta
ASCOLI – Originale mostra nella Sala Cola dell’Amatrice con visioni al femminile di una città. Le due architette-artiste, ex prof dell’Umberto I, pensano e realizzano le opere insieme. «Di giorno in giorno qualcosa obbliga a registrare l’accaduto, non come è ma come noi lo percepiamo, interpretiamo e viviamo»
ASCOLI – A Palazzo dei Capitani e al Chiostro di San Francesco la prima giornata dell’evento culturale voluto dall’Amministrazione comunale e organizzato da Massimo Arcangeli dell’associazione “La Parola che non Muore” in collaborazione con “La Voce della Scuola” di Diego Palma. Inclusione, fragilità e bisogni speciali i temi di questa seconda edizione
ASCOLI – Curato dalla compositrice Ada Gentile, sette appuntamenti all’auditorium Neroni. Ingresso libero
ASCOLI – Sabato 22 ottobre al Teatro Ventidio Basso la kermesse organizzata e condotta da Gabriele Brandozzi. Oltre al premio per il vincitore verranno assegnati anche quelli intitolati a Bruno Ferretti e Ivan Graziani
IL 25ENNE ascolano conferma fra i cantanti lirici emergenti. Il premio “Spoleto Gioielli” ritirato dopo la nuova, convincente performance nell’innovativo allestimento del Don Giovanni di Mozart