IL PROGETTO si articola in due giornate formative, il 16 settembre ad Ascoli ed il 28 ottobre a San Benedetto
E’ ACCADUTO in direzione nord, tra Grottammare e Pedaso, in territorio comunale di Campofilone. Illesi i due conducenti ma il traffico è andato in tilt, con chilometri di coda, smaltita sulla corsia di emergenza. Molti automobilisti poi si sono riversati sull’Adriatica da San Benedetto. Sul posto la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e i mezzi del soccorso stradale
GRANDE riscontro di adesioni per i due corsi dell’Academy che si terranno ad Ascoli. Cosa dicono Roberta Faraotti, vice presidente e delegata all’education di Confindustria, e Patrizia Palanca che ne cura la direzione
SCUOLA – Il co-fondatore Salvatore Iorio a Radio Fm1: «Le iscrizioni saranno aperte fino a dicembre. Per tutti gli altri, che magari non si trovano bene nella scuola scelta o che hanno deciso di cambiare indirizzo, col nullaosta di riferimento possono essere effettuate durante tutto l’anno»
IL SEGRETARIO provinciale dem di Ascoli, Francesco Ameli, pungola il sindaco del capoluogo Marco Fioravanti al quale chiede di «mantenere gli impegni presi con la mozione votata anche dal Pd nel Consiglio comunale del 20 luglio scorso per chiedere la Zes nel Piceno»
ECONOMIA – Nelle Marche spicca la performance del comparto tessile abbigliamento-calzature che nei primi mesi del 2023 vale quasi 1,3 miliardi segnando un incremento del 15% sull’analogo periodo del 2022, e del 33% su quello del 2021. Il 15 settembre ad Ancona l’Assemblea Generale dell’Albo Gestori Ambientali. Saranno presenti, oltre al presidente Camera Marche, GIno Sabatini, anche Giorgio Menichelli, presidente dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Marche, e il governatore Francesco Acquaroli. Relazione centrale affidata a Guido Castelli, in qualità di Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione
PRONTI a dare il via all’anno scolastico 2023-2024. Nella provincia di Ascoli in 6.536 nelle 328 sezioni dell’Infanzia, 13.819 nelle 768 classi della Elementare, 9.502 nelle 465 classi delle Medie, 17.565 nelle 797 classi delle Superiori. Niente classi pollaio, ma una media di venti per aula
ARTE e laboratori per la scuola dell’Infanzia e le nuove generazioni. L’Amministrazione comunale ha potuto contare sulla collaborazione di Barbara Tomassini, ceramista e pittrice, che ha realizzato un murale dedicato al generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di cui la nuova scuola porta il nome
GLI ASSESSORI regionali Andrea Antonini, Goffredo Brandoni e Stefano Aguzzi: «E’ un aiuto economico per i lavoratori»
ALLA VIGILIA dell’inizio dell’anno scolastico 2023-2024, ecco il messaggio di auguri di Donatella D’Amico, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale