ARTE e laboratori per la scuola dell’Infanzia e le nuove generazioni. L’Amministrazione comunale ha potuto contare sulla collaborazione di Barbara Tomassini, ceramista e pittrice, che ha realizzato un murale dedicato al generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di cui la nuova scuola porta il nome
GLI ASSESSORI regionali Andrea Antonini, Goffredo Brandoni e Stefano Aguzzi: «E’ un aiuto economico per i lavoratori»
ALLA VIGILIA dell’inizio dell’anno scolastico 2023-2024, ecco il messaggio di auguri di Donatella D’Amico, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale
ASCOLI – Mercoledì 13 settembre suonerà la campanella per alunni e insegnanti di tutte le scuole del Piceno. Il vertice di Palazzo San Filippo: «Il pedagogista Jean Piaget diceva che “L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto”. Credo sia questo l’auspicio più bello che si possa fare per gli studenti della nostra comunità locale»
CHIUSA questa prima fase esclusivamente di prova, nel 2024, il sistema diventerà operativo sul territorio nazionale e si attiverà in sei casi di competenza del Servizio nazionale di protezione civile: maremoto (generato da un terremoto), collasso di una grande diga, attività vulcanica (per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli), incidenti nucleari o emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali, precipitazioni intense
ASCOLI – Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica, Ugl Salute e Fials, da una parte, e Nursind, Usb e Nursing Up, dall’altra, chiedono la stessa cosa al dottor Luca Gelati, che arriva da Modena come facente funzione
REGIONE – Per il periodo giugno-dicembre 2023, la giunta regionale ha stanziato 1,79 milioni di euro, 100 euro in più per i medici e 50 per gli infermieri, per le prestazioni aggiuntive. Saltamartini: «Risorse per affrontare la carenza di personale e per ridurre l’esternalizzazione dei servizi»
ASCOLI – L’arma è stata sottoposta a sequestro. La scoperta, a San Benedetto, nell’ambito dei controlli del territorio che hanno portato anche a sanzioni e ritiri di patente per violazioni del Codice della Strada ed a segnalazioni per detenzione e consumo di droga
IL PROGETTO della Regione, in collaborazione con Amat e Fondazione Marche Cultura e organizzato dal Comune e dalla Pro Loco che hanno ospitato l’evento, ha fatto registrare oltre 500 presenze
ASCOLI – L’iniziativa, a sostengo dell’introduzione del reato ai danni dei lavoratori, è promossa dal sindacato Usb del Piceno