L’APPROVAZIONE del “Piano d’ambito” e le proteste dei sindaci di Appignano, Castel di Lama e Castignano ci riportano indietro nel tempo alla fine degli anni ’80. Gli abusivismi a Campolungo, poi la decisione di costruire la struttura in mezzo alle campagne al confine con Ascoli. Le proteste degli ambientalisti e la rassegnazione dei residenti, tra cattivi odori e disagi
TURISMO – Il presidente della Regione Marche alla 58esima edizione della fiera di Rimini: «Numeri importanti che ci riportano alla stagione pre pandemia, ora sta a noi dare continuità e futuro»
ANCHE nella provincia di Ascoli sono numerose le chiamate che hanno raggiunto clienti di “Estra”, l’azienda toscana che controlla “Piceno Gas” per la vendita di gas naturale ed energia elettrica. Ecco i numeri ai quali non rispondere
CASTEL DI LAMA – Dopo il via libera al documento di programmazione di durata trentennale, approvato con 16 voti favorevoli (tra cui quelli dei sindaci di Ascoli, San Benedetto, Grottammare, Monsampolo e Spinetoli), 8 contrari e 5 astenuti. La rabbia di Appignano, Castel di Lama, Castignano e del comitato Aria Pulita di Villa Sant’Antonio (Ascoli)
CONTROLLI – Negli ultimi due weekend sono 56 i locali controllati in regione. Elevate sanzioni per 10.000 euro: ci sono anche quelle per violazione delle norme igienico-sanitarie
SAN BENEDETTO – Per la prima volta, nella sala operatoria è stata utilizzata la tecnica “ideata” dal primario Salomone Di Saverio, pubblicata nel 2018 nel “British Journal of Surgery”. Consiste nel preservare intatto il pancreas durante l’asportazione di parte del duodeno. I dettagli spiegati dal professore. La testimonianza di un familiare del paziente
L’AZIENDA che gestisce il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in 26 comuni di cui 12 della provincia di Macerata e 14 di quella di Fermo, rende note le modalità per l’accreditamento
SPORT – Via alla nuova stagione per il comitato ascolano del Csi. Possono partecipare sia maschi che femmine nati fino al 2011
SICUREZZA a rischio per il Sap, preoccupato per i gravi danni che potrebbe subire il comparto. «Allarmante che dal 15 ottobre numerosi servizi salteranno per una serie di motivi. A causa la scadenza del foglio verde di uno degli operatori, ad esempio, le Volanti , già esigue, potrebbero doversi fermare a metà turno»
CORONAVIRUS – Il monitoraggio andrà avanti. Sono 93 le scuole sentinella. L’assessore regionale Latini: «Obiettivo è scongiurare la didattica a distanza»