ASCOLI – Altro incontro dei dirigenti della Questura, stavolta al Circolo Ada. Nell’occasione sono stati fatti anche esempi pratici di raggiri più frequenti e distribuito l’opuscolo informativo
L’ACCORDO è stato siglato in Prefettura, tra il prefetto Carlo De Rogatis, il sindaco Marco Fioravanti ed il questore Vincenzo Massimo Modeo: «Rafforzamento dell’attività di controllo sia ai fini preventivi che repressivi di ogni forma di illegalità»
SAN BENEDETTO – Chiara Mazzer e Andrea Martina di Lena i vincitori della seconda edizione della masterclass enologica della Camera di Commercio delle Marche per il “Consorzio dei Vini Piceni”, in collaborazione con Linfa. Il commento di Gino Sabatini (presidente Camera Marche), Giorgio Savini (presidente Consorzio Vini Piceni) e Gianfranco Santi (vice presidente Azienda Speciale Linfa)
ASCOLI – Il presidente Mario Tassi: «Vogliamo scongiurare il rischio di aggravamento del malessere in forme patologiche, intercettando precocemente i minori a rischio e favorendo la creazione o il consolidamento di reti di prossimità»
ASCOLI – Dopo l’ennesimo incidente, per fortuna senza morti e feriti, ma con grossi disagi sulla viabilità di mezza provincia picena, intervengono il segretario della Filt (trasporti) Ilario Valori e la segretaria generale Barbara Nicolai
ASCOLI – Le loro impressioni a poche ore di un Giostra che arriva al termine di uno dei periodi più complicati vissuti dalla rievocazione storica: tutti in sequenza e tutti legati proprio ai protagonisti del Campo dei Giochi
ASCOLI – Bianca Maria Franchi, 77 anni, ex insegnante alle Media Luciani. Irene Castelli, 40 anni, segretaria alla piscina comunale. Si allenano tutto l’anno insieme e, tesserate per il G.S. Samb 77, ai Campionati italiani Master hanno portato a casa ben sei medaglie. Una bella storia d’amore
PROSEGUONO gli interventi nei quartieri e nelle frazioni. I prossimi dall’una di notte alle 6 del mattino successivo di lunedì 10 e martedì 11 luglio. Le raccomandazioni
ASCOLI – Vigilia di passione non solo per i cavalieri, ma anche per le numerose “prime donne” e tanti altri personaggi femminili che impreziosiscono la sfilata di domani sera
E’ ACCADUTO sulla corsia nord, al km 301, in territorio di Grottammare poco prima della solita galleria. Le sue condizioni avevano indotto i sanitari anche ad allertare “Icaro”, ma alla fine è tornata indietro vuota pure l’ambulanza. Chiusa per circa un’ora e mezza l’autostrada in direzione nord nel tratto tra Grottammare e Pedaso. Caos anche sulla Statale Adriatica