IL SENATORE Guido Castelli sarà il capogruppo del partito nella Commissione Finanze e Tesoro. La deputata Lucia Albano ricoprirà il ruolo di sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze. L’altra deputata Rachele Silvestri siederà nella commissione Ambiente, Territorio, Lavori pubblici
SISMA – E’ stata registrata alle ore 13,35 con epicentro quasi nello stresso punto (25 chilometri al largo della costa fanese) di quella di ieri mattina
ASCOLI – Al tavolo ci sarebbero stati soltanto Nursing, Nursing Up e Usb. Non avrebbero partecipato Cgil, Cisl, Uil, Ugl Salute, Fials e Rsu, dissentendo sulla modalità dell’incontro (online) e sul fatto che l’invito era stato esteso – “impropriamente”, hanno precisato – a tutte le sigle
ECONOMIA – Nel report presentato dalla Fondazione Merloni, i dati delle vendite dello scorso anno sono cresciuti significativamente rispetto all’anno precedente, grazie al rimbalzo post-pandemico e alla ripresa dell’attività. La crescita media ha registrato un +26,5% con valori molto buoni per i comparti dei metalli e chimico-farmaceutici, più contenuti quello dall’alimentare
ASCOLI – Il direttore Esposito, in ottemperanza alla decisione del ministro Schillaci, ha confermato il servizio di vigilanza agli ingressi dei presidi piceni, compresi i punti vaccinali e gli ambulatori: ecco dove e gli orari
SISMA – Il primo cittadino di Acquasanta Terme conosce il fenomeno non solo per l’esperienza amministrativa ma anche per la sua professione: «Si tratta ovviamente di due situazioni diverse e non collegate tra loro. Nel nord delle Marche occorre essere vigili poiché si tratta di una zona fragile»
SISMA – Il commissario Giovanni Legnini: «Serve il massimo sforzo sulla prevenzione»
EPICENTRO localizzato di fronte alla costa di Fano. Immediato summit presso la Protezione Civile regionale. Il presidente Acquaroli: «Nessun danno alle reti stradali e autostradali, sugli edifici sono in corso tutte le verifiche tecniche dei Vigili del fuoco. Ho parlato anche con la Meloni»
SETTIMANE molto delicate per le imprese del Piceno che da mesi fanno i conti con rincari divenuti insostenibili e gravi difficoltà sul fronte del reperimento dei materiali e, di conseguenza, nella pianificazione a breve e lungo termine. L’appello della presidente Arianna Trillini e del direttore Francesco Balloni
BRUSCO risveglio alle ore 7,07. La scossa di magnitudo 5.5 (25 km al largo ella costa fanese), è stata avvertita soprattutto sulle località più vicine al mare. Ne sono seguite moltissime altre, a breve distanza (il classico sciame sismico): dopo un minuto una di 5.2, poi le altre di magnitudo inferiore da 2.0 a 4.0. In provincia di Ascoli nessuna segnalazione ai Vigili del fuoco che sono comunque partiti per dare manforte ai colleghi nei controlli con un’autoscala e quattro uomini tra cui un funzionario e un operatore “Tas” (topografia applicata al soccorso). A scopo precauzionale anche i sindaci della costa picena hanno firmato l’ordinanza per poter poi procedere ai controlli degli edifici scolastici: non sono stati rilevati danni