ELEZIONI – La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 24 ore prima della data di pubblicazione. La società editrice terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale
LA REGIONE ha inoltrato la richiesta alla Protezione civile nazionale. Le situazioni più difficili si registrano nella provincia di Pesaro-Urbino ed in quella di Ascoli per l’approvvigionamento di acqua potabile
AD OCCUPARSENE è la Polizia Municipale fino a tutto settembre, per verificare il rispetto delle regole nell’uso di questi mezzi. Ecco tutte le spiegazioni, i rischi e le sanzioni previste. Sempre più numerose le segnalazioni che ogni giorno arrivano da cittadini che, a piedi o in bici, rischiano di essere travolti
ECONOMIA – L’intervista a Paolo Mariani, direttore generale di Uni.Co. L’approfondimento sui fattori di crescita che hanno portato il Confidi marchigiano a diventare il più grande del centro-sud Italia e l’appello alla regione Marche a «salvaguardare tali realtà e ad aiutarle a svolgere i loro ruoli»
AUTOSTRADA e Statale Adriatica in tilt nel tratto compreso tra i caselli Val Vibrata e San Benedetto. Coinvolte anche due automobili. Per fortuna solo un ferito lieve. Sul posto un’ambulanza, Polizia Autostradale, Vigili del fuoco, personale di “Autostrade per l’Italia” e mezzi del Soccorso stradale
ASCOLI – Dopo l’incontro tenutosi ad Ancona con in vertici di Asur e Regione, i rappresentanti di tutte le sigle sindacali ritengono “inaccettabile la prevista riduzione del 10% del personale sanitario da conseguire nel solo esercizio 2022 e l’ipotetica mancata proroga dei 160 precari con contratti che scadono il 15 settembre”. Prossimo faccia a faccia il 31 agosto
FONDI per istituti primari e secondari delle Marche per un totale di 44 milioni. Il coordinatore regionale Riccardo Marchetti: «Mentre gli altri chiacchierano noi lavoriamo per i cittadini»
AGRICOLTURA ascolana in ginocchio anche per siccità, grandine e aumento dei costi. Il presidente Marconi di Ascoli e Fermo punta i fari anche sul problema della sicurezza e invoca un ampliamento dei periodi di caccia
VIRUS – La giunta regionale ha approvato una delibera. L’aiuto massimo previsto è di 50.000 euro per azienda
AUTOTRASPORTI – La riduzione alla fonte di 25 centesimi al litro di accise sull’acquisto di benzina, gasolio e Gpl sarà garantita fino al 20 settembre. Il coordinatore di Prima Tras e segretario generale di PmiA Unilavoro pone l’accento sulla speculazione e sulla revoca imposta dal Parlamento alla consueta possibilità di recuperare le accise per gli addetti ai lavori. «Danni ingenti che superano abbondantemente i benefici del credito d’imposta del 28% disponibile da fine settembre». In programma anche azioni legali per tutelare gli imprenditori