CERIMONIA al Museo della carta e della filigrana di Fabriano dove si è svolta la finale interregionale Marche-Umbria del Premio
LA CLASSIFICA mette a confronto le scuole guardando agli esiti universitari e lavorativi dei diplomati. Tra le migliori gli Scientifici “Orsini” di Ascoli e “Rosetti” di San Benedetto, i Classici “Leopardi” di San Benedetto e “Stabili-Trebbiani” di Ascoli, l’Aeronavale “Locatelli” di Grottammare
MONTEFIORE DELL’ASO – Con un prestigioso riconoscimento nazionale appena conseguito e 55 anni di passione alle spalle, la storica attività in Piazza Antognozzi dà il benvenuto alle festività natalizie con un goloso mix di classici intramontabili e gustose novità
SAN BENEDETTO – Nuovo picchetto di fronte al Madonna del Soccorso, ma stavolta delle sigle di maggioranza: «Al personale ospedaliero deve essere riconosciuta l’indennità maturata. In caso contrario, siamo pronti allo sciopero»
I DATI della “Giornata nazionale”: in un solo giorno 6.700 tonnellate in Italia di cui 215 nelle Marche: 59.137 nel Pesarese, 53.700 nell’Anconetano, 50.838 nel Maceratese e 21.727 nella provincia di Fermo
ASCOLI – Il piatto tipico della città delle cento torri continua a raccogliere consensi in tutto il mondo. Anche a New York City. Chi ha in mente da tempo un viaggio negli USA, sappia che nel cuore di Brooklyn ci sono delle olive “americane” da testare. Ma prima è necessario richiedere l’ESTA, autorizzazione digitale di viaggio necessaria per poter visitare gli Stati Uniti
SAN BENEDETTO – “Futuro Moda” è il convegno organizzato dalla confederazione picena insieme con l’Iis “Guastaferro”. Sul palco, alcuni tra i principali esperti nel campo della moda made in Marche
ACQUAVIVA PICENA – Durante la presentazione dell’iniziativa sono stati mostrati i dati delle “nuove povertà” nei diversi territori. A preoccupare è il trend dei singoli accessi nella Caritas di Ascoli, che in tre anni sono aumentati di oltre il 40%
ASCOLI – Non si fermano i rappresentanti dei lavoratori di Area Vasta 5 riuniti sotto le sigle sindacali Nursind, Nursing Up e Usb, che hanno proclamato lo sciopero per il prossimo 16 dicembre, per l’intera giornata e di tutto il Comparto
NELLE MARCHE domande di finanziamento per centinaia di milioni. Il presidente della Società Sviluppo Europa Marche: «Il sistema economico del cratere vuole passare dalla resilienza alla crescita»