ASCOLI – Così tuona il presidente provinciale e consigliere nazionale Fnaarc, Tullio Luciani: «Siamo profondamente addolorati per l’ultimo tributo di sangue pagato, che si somma ai ritardi che gravano sugli agenti di commercio, spina dorsale dell’economia nazionale»
DOPO l’ennesima vittima, ecco il grido della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa: «Cittadini e imprese meritano maggiori tutele. Chiederemo alla Prefettura di ripristinare un tavolo di confronto»
LA SCORSA notte a Grottammare, lungo la corsia nord, la sua auto è entrata in collisione con un mezzo pesante ed è stato addirittura sbalzato fuori dall’abitacolo. Dopo diverse ore la Polizia Autostradale è risalita alla sua identità grazie ad alcuni frammenti dei documenti, andati distrutti nel rogo, e parte della targa. Lievemente ferito il conducente del camion, un 52enne di Sulmona. Coinvolti anche un altro mezzo pesante e una seconda auto. Chiuso per quattro ore il tratto San Benedetto-Grottammare. Un sinistro presagio la lettera di protesta inviata poche ore prima dal sindaco di San Benedetto Spazzafumo al prefetto e ai presidenti di Regione e Società Autostrade
L’ALLENTAMENTO delle misure anti virus e il calvario del tratto Marche sud dell’autostrada, costellato di incidenti e vittime, rappresentano due facce della stessa medaglia. Dodici mesi che vanno in archivio tra gioie e dolori. La cavalcata playoff dell’Ascoli e il titolo di Capitale della cultura che sfuma sul più bello. L’addio a Rita Paracciani ed Enzo Marinelli. I sette parlamentari made in Piceno. Arriva anche una Stella Michelin. Nelle piazze si torna a cantare e ballare
SAN BENEDETTO – E’ accaduto all’interno di una galleria in direzione sud. Da chiarire se si sia trattato di un tamponamento, ma all’arrivo dei soccorritori, sul posto c’era un solo mezzo
SAN BENEDETTO è il casello che sancisce l’inizio del “calvario” quotidiano per chi percorre il tratto Marche sud dell’autostrada. Stagione nuova dopo la pausa estiva dei lavori, problemi vecchi. Tempi di percorrenza raddoppiati, strettoie a causa dei lavori e file soprattutto nelle ore di punta. Stamattina due incidenti, a Civitanova un rimorchio a fuoco e a Grottammare un maxi tamponamento
E’ AVVENUTO questa mattina sull’autostrada all’altezza della galleria di Pedaso al km 288. Chiuso per un paio d’ore il tratto tra Pedaso e Grottammare. Inevitabili code e disagi anche sull’Adriatica. Non gravi le condizioni delle persone rimaste ferite. Intervenuti ambulanze, Vigili del fuoco, Polizia Autostradale, personale di Società Autostrade e mezzi del Soccorso stradale
INCIDENTE sulla carreggiata sud tra Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio-Fermo. I due uomini che viaggiavano a bordo di un’Audi sono stati soccorsi dalla Croce Verde Civitanova. Sul posto anche la Polizia Autostradale e un mezzo del Soccorso stradale “EuroSos”. Traffico molto intenso, ma non è “bollino nero”
LO SCONTRO è avvenuto intorno alle 10,30 sulla carreggiata sud. Si sono registrati fino a 8 chilometri di coda. La situazione è migliorata intorno alle 15. Sul posto Polizia Autostradale, Vigili del fuoco e personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia
IN ATTESA dello stop (dal 24 giugno al 6 settembre) tra Piceno e Fermano i tempi di percorrenza dell’autostrada sono sempre siderali tra lavori in corso, incidenti, code e inevitabile traffico in tilt. Una scena che si ripete tristemente ogni giorno. Eliminare o ridurre il costo del passaggio rappresenterebbe almeno un gesto di lealtà verso pendolari, residenti e turisti. A meno che l’obiettivo non sia quello di emulare le “gesta” della Salerno-Reggio Calabria