ASCOLI – «Parte ufficialmente il nuovo percorso nel movimento giovanile, dopo il congresso dell’11 novembre, dopo l’ufficio di presidenza a Padova e il Consiglio nazionale di ieri a Roma siamo pronti per una nuova grande avventura al fianco del presidente Silvio Berlusconi»
ASCOLI – Pattinaggio, prodotti artigianali, musica, tombole e la novità della scuola di educazione cinofila. Sabato 1 dicembre l’inaugurazione, poi festa e divertimento fino al 6 gennaio
LA GIORNATA – Tutte le squadre del Piceno: Eccellenza, Promozione girone B, Prima Categoria girone D, Seconda Categoria gironi G e H, Terza categoria gironi G e H
CALCIO – La squadra di Di Mascio fa 0-0 con il Frosinone e viene agganciata al secondo posto dal Pescara. I più giovani di Cerasi si impongono (1-3) in Calabria. L’Under 16 (1-1) e l’Under 15 (1-0) tornano con un solo punto dal doppio impegno di Palermo. Fermo il campionato Berretti
SERIE B – Per farlo i bianconeri (scavalcati dal Brescia che ha battuto il fanalino Livorno) sperano che il Perugia non superi il Pescara. Il Lecce, corsaro a Carpi, balza momentaneamente al secondo posto a un punto dal Palermo capolista. Il 14° turno di andata si chiude lunedì con la notturna Foggia-Venezia
PROMOZIONE – Decisiva per la squadra di Fanì la doppietta di Di Simplicio a cavallo dei due tempi. A metà ripresa la rete di Pirelli che manda definitivamente al tappeto la formazione di casa allenata da Ricciotti
SERIE C- Il difensore ha riportato una grave distorsione al ginocchio, mentre l’attaccante e l’ex Albinoleffe saranno out contro il Sud Tirol per raggiunto limite di ammonizioni. Senza dimenticare Biondi, Bove e Russotto ancora ai box. Roselli: «A Verona tre punti pesantissimi»
OFFIDA – Proseguono gli appuntamenti organizzati da Gino Listrani al centro polifunzionale del Beato Bernardo. Sul tumore alla mammella, le domande dei numerosi presenti al chirurgo castignanese Walter Siquini e al fisiatra Alfredo Fioroni
ECCELLENZA – Il vantaggio di Leonardi dura solo nove minuti. La squadra di Manoni ribalta il risultato: prima il pareggio di D’Angelo, poi il vantaggio di Franchi e infine il gol di De Panicis che chiude il conto a 18 minuti dal triplice fischio
ECCELLENZA – Ritmo sempre elevato, ma a Monterocco la sfida tutta biancazzurra si chiude a reti bianche. Due giocatori ospiti si fanno male e venegono trasportati in ambulanza in ospedale: un fortuito colpo sul viso per Alighieri, poi salta il ginocchio di Nespeca. Gli ascolani muovo la classifica, i rivieraschi a un passo dai playoff