Gli ultimi momenti della vita di Gesù ripercorsi dal vivo grazie ad una suggestiva rappresentazione, dall’orto degli ulivi fino alla Crocifissione ed alla Resurrezione. L’ultima volta fu nel 1998, ben 21 anni fa. Da allora più niente. Quindi la notizia è doppia. E l’appuntamento è fissato per il prossimo 14 aprile alle 20,30, quando si terrà la via crucis vivente “L’uomo della Croce“. Location scelta per questa riproposizione della Passione, arricchita da ben 70 figuranti per 10 ambientazioni e 19 scene, è la frazione di Pagliare.
Robert Powell in “Gesù di Nazareth”
L’evento, tra i più caratteristici in Italia nel periodo pasquale, si ispira alla celebre miniserie tv “Gesù di Nazareth” di Franco Zeffirelli (1977) ed è organizzato dalla Parrocchia San Paolo, dalla Pro Loco Spinetoli-Pagliare-San Pio X con patrocinio dal Comune.
“L’uomo della Croce” si svolge con la collaborazione di cittadini volontari per un totale di ben 130 persone che già da diverse settimane stanno lavorando alacremente con costumi, scenografie e prove generali. Nella serata della Domenica delle Palme le strade di Pagliare torneranno dunque due millenni indietro e ripercorreranno la Passione di Cristo con tanto di effetti speciali e proiezioni video. In caso di pioggia l’evento sarà posticipato alla serata di lunedì 15 aprile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati