ECCELLENZA/PROMOZIONE – Nelle gare della domenica, un punto ciascuno per le formazioni di Manoni e Amadio che chiudono l’andata in zona playout. Va peggio al Monticelli: sconfitto dal Chiesanuova e penultimo in classifica
SAN BENEDETTO – Due lustri ricchi di iniziative che hanno elevato il livello culturale del territorio con manifestazioni di grande successo. Rinnovato anche il consiglio direttivo per il triennio 2019-2022. Confermato il presidente Mimmo Minuto: «Abbiamo avuto l’aumento di iscritti e di collaborazioni. Noi non speculiamo sulla cultura»
ASCOLI – Lunedì 23 dicembre alle ore 17 partita con baby calciatrici e calciatori. Ingresso gratuito in Tribuna Ovest. Roberta Pulcinelli madrina della festa natalizia bianconera
CALDAROLA – Un 76enne di Macerata, Stelvio Trivellini, era con il genero quando si è sentito male. Inutili i soccorsi del 118
ASCOLI – La cantante, producer e polistrumentista sarà in concerto a “La Birretta” il 26 dicembre con il suo progetto musicale sperimentale che sta conquistando critica e pubblico. Ingresso libero
ASCOLI – Andrà in scena il 26 dicembre al PalaFolli in doppia replica alle 16,30 ed alle 18,30. In regia Matteo Benigni e Lella Orsini. L’ispirazione da “Il Piccolo Principe” nell’anno dello storico trentennale
ASCOLI – Fino al prossimo 7 gennaio nei locali di corso Trento e Trieste saranno esposte un’anfora monumentale in maiolica dipinta a tutto tondo, un trittico ed una terracotta bronzata di 120 centimetri
ASCOLI – Dopo i comitati (rinnovati a inizio dicembre) a fine mandato anche il Consiglio degli Anziani. Dando per scontata la conferma dei tre membri scelti dal Magnifico Messere-sindaco, gli altri due usciranno fuori dal voto dei 78 consiglieri dei comitati. Auspicabile evitare l’elezione bulgara. A Ossini, intanto, il “Premio Benemerito per la Storia delle Marche”
ASCOLI – Il concerto “Dalla…parte nostra. Omaggio a Lucio Dalla” si terrà il 27 dicembre al Palafolli. Due ore di spettacolo impreziosito da biografie, influenze e aneddoti della vita artistica del grande cantautore bolognese
COMUNANZA – Nel centro storico il 26 dicembre con 150 figuranti. Il comitato organizzatore ha coinvolto Paola Sparapani, la professoressa che lo inventò. Tra le novità il passaggio in Piazza Luzi con i presepi artistici e artigiani e nella chiesa di Santa Caterina, dove il maestro Migliorelli suonerà l’organo monumentale barocco