Daniel Matricardi
«Non ci sono persone risultate positive al tampone nel Comune di Montalto Marche. Il report fornito dalla Regione Marche era sbagliato, quindi lo smentisco nella maniera più assoluta». Sono parole di Daniel Matricardi, giovane sindaco di Montalto Marche che definisce quanto accaduto «un fatto grave, perchè l’informazione in questo momento deve essere puntuale e senza errori. Rappresenterò questa cosa al presidente della Regione, Ceriscioli, perchè il rischio è aumentare preoccupazione e allarmismo nella popolazione. Siamo consapevoli – aggiunge il primo cittadino – che la situazione è in evoluzione e che anche per il futuro dobbiamo restare lucidi. Confermo che nel nostro territorio sono stati effettuati tre tamponi, tutti risultati negativi».
LE RESTRIZIONI – Il sindaco Matricardi torna sulle restrizioni emanate dall’ultimo decreto della Regione firmato da Luca Ceriscioli. «Riguardo alla chiusura di parchi e giardini pubblici non avevamo rilevato problemi, ma da oggi ci adeguiamo anche a Montalto. Per quanto riguarda l’utilizzo di biciclette e gli spostamenti a piedi – dice – ribadisco che sono ammessi solo per comprovati motivi di lavoro, per acquisto di farmaci e generi alimentari. Le passeggiate per motivi di salute o con il cane sono ammesse solo vicino alla propria abitazione. Per quanto rguarda infine la chiusura dei bar, ringrazio pubblicamente la nostra concittadina che ne ha uno presso una stazione di servizio e che poteva restare aperto, ma è stata lei a sceglere di chiudere per motivi di sicurezza e anche di rispetto verso le attività degli altri commercianti».
Uno scorcio di Montalto
SANZIONI E SANIFICAZIONI – «Martedì sera insieme al maresciallo dei Carabinieri – aggiunge il sindaco Matricardi – abbiamo fermato e sanzionato un cittadino che andava in giro senza validi motivi. Da questo punto di vista i Carabinieri, il nostro vigile urban e io stesso saremo inflessibili. Per quanto concerne gli interventi di sanificazione, abbiamo gia provveduto a quelli straordinari. Ora passeremo al lavaggio delle strade, in particolare nei pressi dei negozi aperti dove c’è presenza di persone».
SINDACO SU SKYPE – Matricardi, che continuera ad interfacciarsi con suoi concittadini ogni giorno via Skype dalle ore 11 alle 12, rivolge un pensiero a imprenditori e giovani. «Penso a quanti imprenditori stanno vivendo questa emergenza con la prospettiva di problemi economici che purtroppo possono solo aumentare. Rivolgo poi un invito, soprattutto ai giovani, di avvicinarsi alla Protezione Civile, perchè è nostra intenzione allargare il gruppo facendolo diventare numeroso e forte. Per farlo, possono mettersi in contatto direttamente con me».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati