Castagna (Udc-Popolari):
«Mangialardi e Casini
assenti al confronto sulla sanità»

MARCHE 2020 - Il candidato consigliere dell’Udc si scaglia contro il principale volto del Pd e la vicepresidente uscente per non aver preso parte a un importante incontro promosso dal comitato “Salviamo il Madonna del Soccorso”, accusando il centrosinistra di presentarsi sotto la falsa veste di opposizione all’era Ceriscioli per racimolare consensi
...

Volendo parafrasare Venditti, le elezioni sono vicine, ma il giorno del fatidico silenzio elettorale è ancora troppo lontano. Nell’attesa della notte di venerdì 18 settembre, i due principali schieramenti coinvolti nella corsa a Palazzo Raffaello continuano a stuzzicarsi a vicenda, con la sanità finita inevitabilmente al centro del dibattito politico.

Nelle ultime ore, a finire nell’occhio del ciclone per l’una e per l’altra coalizione è stato l’incontro promosso dal comitato “Salviamo il Madonna del Soccorso” nella giornata di sabato 12 settembre.

Massimiliano Castagna

Se da un lato i segretari dei circoli Pd della Vallata attaccano Francesco Acquaroli per la mancanza di valide argomentazioni in materia (leggi l’articolo), la controparte tira in ballo l’assenza del candidato presidente del centrosinistra, Maurizio Mangialardi, all’iniziativa.

Nella fattispecie, è stato l’ex commissario provinciale della Lega, Massimiliano Castagna, che in vista delle prossime regionali ha scelto di candidarsi tra le fila dell’Udc a sostegno di Francesco Acquaroli, a porre l’accento sul fatto che il sindaco di Senigallia abbia apparentemente snobbato un evento tanto importante per il destino del nostro territorio.

«L’assenza di Maurizio Mangialardi al confronto sul tema dell’ospedale unico è un fatto grave e rappresenta l’incapacità di fornire delle risposte ai cittadini della provincia di Ascoli Piceno» dichiara Castagna, che accusa l’uomo di punta del Pd marchigiano di non sapere «cosa dire dopo tutte le giravolte della sinistra sul tema dell’ospedale unico Piceno».

Mangialardi non è però l’unico a finire nel mirino di Castagna, che se la prende anche con la vicepresidente uscente. «Ancora più grave è stata l’assenza dell’attuale vicepresidente Anna Casini, che in materia di ospedale unico del Piceno è stata la campionessa delle giravolte. Chi ha sostituito Mangialardi, Paolo D’Erasmo, ha rappresentato invece il cambio di opinione sull’ospedale unico, ma qual è la vera opinione del centrosinistra?».

mangialardi

Paolo D’Erasmo, Augusto Curti, Maurizio Mangialardi e Anna Casini in occasione della presentazione della lista elettorale del Pd(Foto Stefano Capponi)

Agli occhi del candidato consigliere dell’Udc, la scarsa aderenza tra l’azione amministrativa portata avanti da cinque anni a questa parte dalla giunta Ceriscioli e i proclami del nuovo corso del centro sinistra non è altro che la dimostrazione della disperata ricerca di supporto elettorale in viste delle urne del 20 e 21 settembre.

«Quando sento parlare esponenti del Partito Democratico e di Italia Viva, mi viene sempre il dubbio che in questi anni al governo della Regione ci sia stato qualcun altro. Sull’ospedale hanno portato avanti fino a pochi mesi fa la soluzione di Spinetoli come sede della nuova struttura, per poi stravolgere recentemente la loro posizione. Una pessima strategia per tergiversare e portare a casa il consenso perduto in vista delle elezioni.

Sul tema della ricostruzione delle aree colpite dal sisma Mangialardi promette il rilancio, come se il Pd non avesse responsabilità in merito. Si assicura la semplificazione amministrativa e la lotta alla burocrazia, ma nelle sue liste ha come candidata colei che per cinque anni ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della Regione.

Non basta non aver ricandidato Ceriscioli per dimostrare la discontinuità politica, la sostanza è sempre la stessa. Lo stesso discorso vale per le infrastrutture. Ora tutti si sciacquano la bocca con il progetto della terza corsia sull’autostrada A14, ma cosa hanno fatto i politici del centrosinistra in questi anni?».



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X