ASCOLI – Il Sestiere neroverde presenta la “coppia nobile” che sfilerà nel corteo di sabato 10 luglio. Lei sestierante doc, lui ci è diventato per forza. La figlia Carol è stata dama tre anni fa. Il caposestiere: «Stiamo riflettendo se fare o meno la cena propiziatoria»
ASCOLI – Per la notturna di luglio il Sestiere di Porta Solestà ha optato per la “coppia nobile” anzichè la dama. Ecco Marco Moreschini e Cinzia Fabiani
ASCOLI – Silvia vive a Villa Pigna dove gestisce l’attività di famiglia “Pizzeria del Cucù”. Ha 46 anni e una figlia, ama lo sport ed ha partecipato a diverse sfilate. Beatrice, universitaria ascolana di 22 anni, fa parte del gruppo musici ma per questa volta lascia il tamburo e sale a cavallo
ASCOLI – Ufficialmente scattato il countdown che si conclude con la Giostra in notturna di sabato 10 luglio. Diverse novità nel corteo e nel cerimoniale all’interno del Campo dei Giochi, come l’esibizione dei cavalieri dell’Esercito. Lunedì 5 e martedì 6 prove dei cavalli, mercoledì 7 quelle dei figuranti, venerdì 9 il Saluto alla Madonna della Pace. Ecco come avverrà l’accesso degli spettatori
ASCOLI – Il Sestiere rossoverde presenta la “prima donna” dell’edizione di luglio. Sposata con due figli, insegna italiano a Miami, negli Usa. Grazie alla diretta streaming e all’interessamento dell’Ambasciata italiana, anche in Florida seguiranno la Quintana e sono già pronti a fare il tifo per la loro “prof”
ASCOLI – Presentato nella Sala della Vittoria della Pinacoteca. L’ha realizzato il 26enne ascolano, formatosi al “Licini” e con l’arte nel dna. Gli apprezzamenti del professor Papetti. Le parole del Magnifico Messere Fioravanti e del presidente del CdA Massetti. Martedì 6 luglio anticipate le prove di cavalli e cavalieri per la concomitanza con Italia-Spagna dell’Europeo
ASCOLI – A ruba i tagliandi per assistere alla Giostra in notturna del 10 luglio, con persone in fila in Piazza del Popolo fin dalla prima mattina. Per la prima volta nella storia della rievocazione, nel corteo non saranno presenti 6 dame: Porta Solestà e Porta Maggiore optano per la “coppia nobile”. Nelle sedi di Sestiere serate e tifo per gli azzurri
ASCOLI – Vive nel quartiere, ha sempre partecipato alle attività di Sestiere. Ha 40 anni, è sposata con Fabio e ha due figlie di 13 e 11 anni. Lavora alla Clinica San Giuseppe
ASCOLI – Oggi, mercoledì 30 giugno, e domani giovedì 1 luglio sono i due giorni in cui i Sestieri esercitano il diritto di prelazione. Tutti, sestieranti e non, dovranno comunque recarsi, soldi in mano, nell’ufficio a pianoterra di Palazzo dei Capitani. Confermati i vecchi prezzi: 50, 35 e 18 euro
ASCOLI – Corteo più che dimezzato anche per il prologo della Madonna della Pace. Il 10 luglio a San Pietro Martire raduno con Sestieri separati. Ingresso al Campo dei Giochi da via delle Terme. Sciamata a piccoli blocchi poi ognuno nel posto assegnato. Gran lavoro per avere tutti i figuranti vaccinati o tamponati