ASCOLI – Già stilato il calendario che prevede le prime due sessioni di “libere” (campo chiuso) il 23 e 24 marzo. Le Giostre del 2019 sabato 13 luglio in notturna e domenica 4 agosto. Ma sarà “Sestieri all’erta” a dare come sempre il via ufficiale alla nuova stagione
ASCOLI – I due potenziali cooptati non hanno risposto all’invito del comitato nei termini previsti. Si proseguirà in forma ridotta fino alla scadenza del mandato di dicembre 2019. Il caposestiere Celani: «A Lionetti abbiamo ribadito la nostra proposta del prolungamento di un anno, aspettiamo una risposta»
ASCOLI – Il maceratese è stato inibito per un anno dal Consiglio degli Anziani per la “tavoletta” spostata lo scorso agosto nella terza tornata di Gubbini (Porta Tufilla). Aveva scontato una squalifica di due anni inflittagli nel 2015
ASCOLI – Una bella notizia per il mondo quintanaro a poche ore dai saluti al 2018. Ha comunicato la sua decisione nel corso dell’assemblea di Sestiere. Aveva detto basta dopo aver inutilmente tentato di pacificare fazioni e singoli membri del comitato, e dopo un inquietante biglietto di minacce
ASCOLI – Il caposestiere Enrico Celani: «Abbiamo parlato con il padre di Nicholas. Come i precedenti, anche il nuovo accordo avrà la durata di un anno, ma con un aumento in caso di vittoria. Abbiamo evitato il commissariamento anche per tutelare le gare di sbandieratori e musici»
ASCOLI – I sette membri del comitato rimasti in carica si compattano ed eleggono anche il vice caposestiere (Vito Guarini), il segretario (Giancarlo Mari) e il tesoriere (Daniele Mancini). Il Sestiere può regolarmente continuare ad amministrare l’Arme biancorossa fino alla naturale scadenza del dicembre 2019. Il neo eletto: «In noi ha prevalso il senso di responsabilità. Abbiamo cercato di far tornare sui suoi passi chi si era dimesso e ora parleremo con il console Morganti, una figura troppo importante per noi e per la Quintana, affinche ritiri le dimissioni»
ASCOLI – Nel giro di pochi giorni il Sestiere biancorosso si ritrova senza caposestiere (Amedeo Lanciotti dimissionario con altri cinque membri) e senza il console il quale, dopo un biglietto minaccioso trovato sul tergicristalli dell’auto, abbandona e sporge denuncia contro ignoti. Se abbandona un altro consigliere salta tutto definitivamente. La patata bollente passa nelle mani del sindaco Guido Castelli e del presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti
ASCOLI – Guazzabuglio nell’Arme biancorossa con le dimissioni del caposestiere Amedeo Lanciotti, del vice Alfredo Bartoli e dei consiglieri Sabatino Lori, Luca Fattori, Carlo Bartoli e Andrea Frollo. Il tentativo di “ricucire” da parte del console Luigi Morganti è andato a vuoto
ASCOLI – La rievocazione storica ha archiviato il 2018 con il tradizionale appuntamento, ospitato all’auditorium Cellini del Polo Sant’Agostino. Presente una cinquantina di persone in rappresentanza di Consiglio degli Anziani, Comitato degli esperti, Collegio dei probiviri e comitati di Sestiere che si rinnoveranno tra un anno
ASCOLI – La seconda edizione si è svolta a Foligno nella sede dell’Ente Giostra. Il cavaliere del Sestiere di Porta Solestà, reduce da un’annata di successi ma anche da un incidente (caduta da cavallo a Moie), aveva vinto anche la prima edizione. Per il giovane ascolano il successo dopo il secondo posto di un anno fa. Nel 2019 saranno avversari al Campo dei Giochi