ANCONA – Soddisfazione bipartisan dopo il voto del Consiglio regionale per la norma a favore delle rievocazioni storiche. La vice presidente Anna Casini: «D’ora in poi nel bilancio regionale ci sarà un capitolo per sostenere questo tipo di manifestazioni». Esulta anche Piero Celani
ASCOLI – E’ uno degli undici Castelli che prendono parte alla Quintana insieme a Arquata, Patrignone, Porchia, Venarotta, Folignano, Castorano, Ripaberarda, Montemonaco, Acquasanta e Roccafluvione
ASCOLI – Nella classifica all time lo precedono Innocenzi (11), Margasini (9); Formica, Ricci e Capriotti (8), Vignoli e Veneri (7). Sabato 21 luglio nuove prove dei cavalli. Nel frattempo riunioni e confronti per aggiustare il tiro sul comportamento dei figuranti
ASCOLI – La notturna di luglio va in archivio con il cavaliere Massimo Gubbini che, al decimo anno da tufillante, regala la “stella” a Campo Parignano. Entusiasmante sfida all’ultimo assalto con il concittadinomLuca Innocenzi di Porta Solestà. A parte i due big, la piacevole sorpresa è il veterano Enrico Giusti (Sant’Emidio). Gli altri tre (Picchioni, Zannori, Lionetti) out doo la prima tornata e pagano lentezza e penalità
ASCOLI – Maglia celebrativa per la decima vittoria del sestiere, mezze maniche per tutti e fiumi di birra fino all’alba. Sul palco la gioia dei vertici del sestiere dopo mesi di accesi confronti intestini. La vittoria di Gubbini mette tutti d’accordo
ASCOLI – Massimo Gubbini conquista il decimo sigillo per i rossoneri. Secondi gli storici rivali di Porta Solestà. Sul podio anche Enrico Giusti di Sant’Emidio, mai in partita Porta Romana, Porta Maggiore e Piazzarola
ASCOLI – Intervista al cavaliere di Porta Tufilla vincitore della Quintana: «Sono contento per il grande risultato con un cavallo all’esordio. Innocenzi grandissimo, la giostra è impegnativa per tutti». La dedica ad un piccolo sestierante e la festa fino a tardi nella sede del sestiere a Campo Parignano
ASCOLI – Un evento che si ripete puntualmente ogni anno ma che cattura sempre curiosità. Ad aprire, il conduttore Rai Massimiliano Ossini, poi occhi giustamente puntati sulle dame. Applausi per i castelli, su tutti quello di Arquata del Tronto
ASCOLI – Il corteo muove alle ore 19,30 da Piazza Ventidio Basso, poi cavalli protagonisti nella sfida sotto i riflettori al Campo dei Giochi. La spettacolare sfilata è aperta dal Gruppo Comunale e completata da undici Castelli e dai sei Sestieri
di Andrea Ferretti Prima Porta Tufilla, poi Piazzarola, quindi Porta Solestà e, a seguire, Porta Romana, Sant’Emidio e infine Porta Maggiore. E’ questo l’ordine di assalto dei cavalieri che domani, sabato 14 luglio, si sfideranno al campo Squarcia per la conquista del Palio dell’edizione notturna della Quintana 2018. Va ricordato che il primo e il […]