CINEMA – Girato tra Montalto, Colli del Tronto e Offida, porta sul grande schermo una vicenda incentrata (anche) sul ricordo di Papa Sisto V. La regia è del sambenedettese Paolo Consorti, ospite della proiezione speciale al Nuovo Cinema Piceno di Ascoli in programma sabato 14 gennaio
SAN BENEDETTO – Musica, canto e danza il magico mix al Palariviera per un pubblico numeroso e appassionato. Tanti applausi per tutti gli artisti che si sono esibiti sul palco
ASCOLI – Incontro speciale alla libreria Rinascita con “Voce ‘e notte”. Un viaggio nella città del sole attraverso musica, cinema, teatro e poesia, tra artisti noti e meno noti
MUSICA – Il regista/musicista Paolo Fazzini ha trovato diverse copie tra gli stand di una fiera, a Roma. Emozione e sorpresa che riportano le lancette indietro al 1988, quando il trombettista americano fece tappa tra le cento torri. Fu uno dei suoi ultimi concerti in Italia, tre mesi prima di morire: «Non ero a conoscenza dell’esistenza di questo album, credo sia un reperto storico per il panorama musicale ascolano». I ricordi di quella magica serata al Cral dell’Inps
SAN BENEDETTO – Campagna solidale promossa in vista dell’appuntamento del 30 dicembre al Palariviera con l’Orchestra Sinfonica Rossini e la soprano sambenedettese Giuseppina Piunti. Sul palco anche i ballerini della scuola di danza “Prima Musa”
UN MAGAZZINO di 2.400 metri quadrati e una vasta gamma di prodotti. Al taglio del nastro il sindaco Marco Fioravanti e il vice sindaco Giovanni Silvestri. Tra gli intervenuti anche il questore Vincenzo Massimo Modeo. La benedizione di Don Andrea. Le parole di Cristian Buoncompagni, Country Manager Marche, responsabile regionale del Gruppo Edif, e di Gianpiero Pierantozzi Area manager Edif Ascoli
IL POPOLARE dj sambenedettese atteso il 28 dicembre al teatro di Porto San Giorgio con lo spettacolo realizzato con Manu Latini. L’incasso della serata è destinato all’acquisto di una nuova ambulanza
MUSICA – Il cantautore ascolano torna con un nuovo lavoro cantato in italiano. Il 6 gennaio un altro estratto dal disco, che sarà un concept escatologico-spirituale: «Si tratta di una riflessione sul principio. È tornare a quando tutto è cominciato. È morire al contrario, e provare ad immaginare cosa abbiamo pensato prima di buttarci quaggiù»
DUE ARTISTI legati ad Ascoli, protagonisti di una mostra dal tema fuori stagione. L’immensità di mari e deserti che invitano alla ricerca di noi stessi nel concitato trambusto dello shopping natalizio. Aperta, con ingresso libero, resterà aperta fino all’8 gennaio
ASCOLI – Al Battistero da domenica 18 dicembre, organizzata con la Diocesi e patrocinata da Comune e Provincia