SISMA – E’ stata registrata alle 19,45 e sentita distintamente in tutta la provincia. La sindaca Cecilia Cesetti: «Non abbiamo avuto segnalazioni di danni, stiamo inviando messaggi a tutti per sapere se ci sono stati problemi. In via cautelativa domani sospese tutte le attività didattiche»
SISMA – Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli dopo la riunione del Centro Operativo Regionale: «La situazione si sta normalizzando, circolazione ferroviaria e viabilità stradale regolari. Da una prima stima, i danni riguardare in prevalenza i beni storici e architettonici»
IL PRESIDENTE e amministratore delegato del Gruppo: «Per quanto riguarda l’aspetto produttivo, possiamo fare affidamento su una importante realtà consolidata negli ultimi decenni, che ci permette di avere i migliori artigiani e molti giovani che vogliono intraprendere questo lavoro»
IL SENATORE Guido Castelli sarà il capogruppo del partito nella Commissione Finanze e Tesoro. La deputata Lucia Albano ricoprirà il ruolo di sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze. L’altra deputata Rachele Silvestri siederà nella commissione Ambiente, Territorio, Lavori pubblici
SISMA – E’ stata registrata alle ore 13,35 con epicentro quasi nello stresso punto (25 chilometri al largo della costa fanese) di quella di ieri mattina
ASCOLI – Al tavolo ci sarebbero stati soltanto Nursing, Nursing Up e Usb. Non avrebbero partecipato Cgil, Cisl, Uil, Ugl Salute, Fials e Rsu, dissentendo sulla modalità dell’incontro (online) e sul fatto che l’invito era stato esteso – “impropriamente”, hanno precisato – a tutte le sigle
ECONOMIA – Nel report presentato dalla Fondazione Merloni, i dati delle vendite dello scorso anno sono cresciuti significativamente rispetto all’anno precedente, grazie al rimbalzo post-pandemico e alla ripresa dell’attività. La crescita media ha registrato un +26,5% con valori molto buoni per i comparti dei metalli e chimico-farmaceutici, più contenuti quello dall’alimentare
ASCOLI – Il direttore Esposito, in ottemperanza alla decisione del ministro Schillaci, ha confermato il servizio di vigilanza agli ingressi dei presidi piceni, compresi i punti vaccinali e gli ambulatori: ecco dove e gli orari
SISMA – Il primo cittadino di Acquasanta Terme conosce il fenomeno non solo per l’esperienza amministrativa ma anche per la sua professione: «Si tratta ovviamente di due situazioni diverse e non collegate tra loro. Nel nord delle Marche occorre essere vigili poiché si tratta di una zona fragile»
SISMA – Il commissario Giovanni Legnini: «Serve il massimo sforzo sulla prevenzione»