L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Molteplici le finalità volte a creare opportunità di crescita e garantire lo sviluppo del territorio». Fausto Poggioli, responsabile Area Territoriale centro-est del Gruppo: «L’intesa permetterà alle nostre BCC di essere vicine a quelle piccole e medie imprese marchigiane che meritano percorsi di accesso al credito e che rappresentano una parte importante della produttività marchigiana»
SAN BENEDETTO – Il Comitato provinciale è stato presieduto dal prefetto Carlo De Rogatis e vi hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze dell’ordine e rappresentanti dei Comuni di San Benedetto, Grottammare, Cupra Marittima e Ascoli
NOMINE – E’ quanto emerso dalla riunione dei capigruppo della maggioranza. In alternativa proporranno un “loro” nome. Per sciogliere le riserve, l’orientamento è di attendere l’esito delle amministrative ad Acquaviva e Porto San Giorgio
CALCIO – A San Benedetto un gol in piena zona Cesarini regala il successo agli ospiti, ma gli azzurrini di Alberto Bollini possono recriminare per il rigore e le occasioni fallite nell’arco dei novanta minuti
NOMINA – Sul fronte ascolano, 20 sindaci si sono espressi per il cambiamento, dunque non di certo per il presidente uscente Alati. Un messaggio che, a voler leggere tra le pieghe della decisione, va oltre la nomina della prossima presidenza Ciip. C’è chi nella presa di posizione dei 20 ha visto un voler rimarcare che quella sulla Ciip non è solo una partita a tre, ossia Ascoli, Fermo e San Benedetto del Tronto
MUSICA – La nuova location sarà quella di Folignano. La kermesse si articolerà in tre serate: 4 e 5 luglio le semifinali, 8 luglio la finalissima
ASCOLI – A spiegare quali sono stati i criteri e le modalità in base ai quali sono stati implementate le agende per visite, esami e attività di screening, il direttore Massimo Esposito. In alcuni casi si è già partiti, per altri si dovrà attendere settembre per garantire le ferie. «Buona la risposta di medici e operatori, tenendo anche conto degli organici abbastanza contenuti»
ASCOLI – Un caldo torrido ha accolto i militari dell’Arma di tutti i reparti e le sezioni che operano nel Piceno. Uno stuolo di autorità militari, civili e religiose ha fatto da cornice all’evento approdato nella nuova location del “salotto” della città. I messaggi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del comandante generale dell’Arma, il discorso del colonnello Giorgio Tommaseo, la consegna degli encomi, la sfilata di gonfaloni, labari e vessilli, l’Inno di Mameli cantato dai bambini del Coro Voci Bianche “La Corolla”. Due lievi malori per i giovani carabinieri in alta uniforme dopo un’ora sotto il sole cocente
INDISCREZIONI raccontano che già più di venti primi cittadini hanno messo nero su bianco la scelta della continuità, mettendosi dalla parte del presidente uscente. Agostini sarebbe l’espressione di San Benedetto, ora. Ma inaccettabile per Ascoli
PARLA Flavio Paride Postacchini. L’ex primario della centrale operativa, in pensione dall’1 gennaio, ha rimesso il camice per lavorare al Pronto Soccorso del “Murri”. La sua analisi particolareggiata e onesta delle difficoltà che sta attraversando il servizio emergenza, sia ospedaliero che territoriale. Ecco i motivi e le possibili soluzioni