di Luca Capponi
Concerti ad ingresso libero e street food. Ma non solo. Anche eventi sportivi, mostre, giochi. Insomma, cinque giorni da vivere con la tradizione del Primo Maggio al quartiere Agraria di Porto d’Ascoli.
Giuliano Palma tra i protagonisti del Primo Maggio
Anzitutto i concerti, da tenere bene a mente: si parte con Marco Morandi e i RinoMinati e il tributo a Rino Gaetano (27 aprile), poi i Modena City Ramblers (il 28, ad aprire i Vie delle Indecisioni), Orchestraccia (29 aprile), Giuliano Palma (il 30) e lo ZapFest, festival che prenderà il via alle 18 del 1 maggio. A questi vanno aggiunti anche i Vizi e Virtù, cover di Vasco Rossi, pronti a salire sul palco del piazzale della palestra Sissport domenica 28 aprile alle 18.
Un tuffo negli anni ’80 con “Supercar”
Come detto però gli eventi organizzati per questa “maratona” festiva non si limitano solo alla musica. Nel programma spiccano anche il torneo regionale Csi di calcio a 5 e pallavolo (28 aprile dalle 9,30), la posa del “Palo di maggio” (30 aprile alle 24) e le tante iniziative pensate per il 1 maggio: la fiera lungo via Val Tiberina (ore 9), la mostra di bici d’epoca e l’esposizione di modellismo e Lego (9,30), l’apertura del villaggio per bambini e ragazzi con gonfiabili e animazione (10), in contemporanea alla partenza della gara regionale Fci di mountain bike – memorial “Vincenzo Perazzoli “, la tappa del Campionato nazionale di auto radiocomandate (ore 12), l’esibizione degli artisti di strada e del corpo bandistico (ore 15), la curiosa presenza del mitico Kitt del telefilm “Supercar” (ovvero l’auto in tutto e per tutto simile all’originale guidata da Michael Knight, rinata grazie alla verve di Supercar Abruzzo), la mostra monografica su “Superman and the 80s” e “Scatti e misfatti rock 4” (ore 18) e il torneo di burraco (alle 19).
Cinque giorni per il Primo Maggio Ci sono anche Orchestraccia e Marco Morandi col tributo a Gaetano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati