Ecco i programmi
dei candidati sindaci
Luigi Massa e Eliano D’Angelo

OFFIDA - Il primo guida la lista "Offida Solidarietà e Democrazia", il secondo capeggia "Obiettivi comuni per Offida". In vista dello sprint del 26 maggio sono diversi gli argomenti che combaciano
...

Continua a Offida la campagna elettorale del candidato sindaco Luigi Massa per la lista “Offida Solidarietà e Democrazia”. Dopo i forum di apertura, per ascoltare i cittadini nei quartieri e la consulta giovanile, si passa alla consegna del programma elettorale alle famiglie, che sarà presentato questa sera alle ore 21 nell’Enoteca regionale.

Luigi Massa

La prossima legislatura 2019-2024 sarà molto impegnativa perché già nel bilancio di previsione 2019-2020 sono previsti 17 milioni di euro per il restauro del palazzo municipale, la chiesa comunale del Miracolo Eucaristico e il consolidamento della rupe di Santa Maria della Rocca. I punti principali del programma di Massa sono: trasparenza per una buona amministrazione, commercio, sviluppo turistico, valorizzazione delle tradizioni, strategie attive per la cultura, sostegno alle fragilità sociali, sanità di comunità, infanzia, scuola, formazione, patrimonio, opere pubbliche e progetti post sisma. Poi ancora, urbanistica, edilizia, imprenditoria, artigianato, politiche giovanili, sport, partecipazione ed informazione. Infine valorizzazione agroalimentare e ambiente.

Con Luigi Massa, si sono schierati: Isabella Bosano (46 anni), Davide Butteri (34), Cristina Capriotti (36), Giovanni Corinaldesi (44), Alessandro D’Angelo (21), Pietro D’Angelo (52), Giulia De Flavis (59), Mauro Di Giuseppe (51), Valeria Maestri (48), Maurizio Peroni (33), Claudio Pizi (48), Alessandro Straccia (34).

Eliano D’Angelo

Sull’altro fronte invece, il candidato sindaco Eliano D’Angelo con la lista “Obiettivi comuni per Offida”, si oppone alla continuità, che ha caratterizzato la politica offidana negli ultimi decenni, con delle proposte per valorizzare il centro storico, poi i parcheggi, le polemiche sui rumori molesti, la Sanità locale, l’agricoltura, l’installazione di un numero verde per fronteggiare le esigenze dei cittadini. Il programma elettorale è composto da: agricoltura, artigianato, turismo, ambiente, amministrazione condivisa, trasparenza, urbanistica, valorizzazione del territorio, servizi socio sanitari, associazionismo, volontariato, sport, benessere comune, scuola, formazione, cultura, politiche giovanili, sicurezza e Protezione Civile.

Con Eliano D’Angelo si sono schierati: Luciano Mariani (55 anni), Simona Fioravanti (36), Mirko Ciabattoni (51), Carlo Grilli (66), Isabella Stracci (34), Piergiorgio Piccinini (62), Andrea D’Angelo (46), Stefania Angelini (40), Pietro Simonetti (25), Leonardo Semproni (28), Camilla Beverly Vagnoni (55), Francesco Cardarelli (38).

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X