Anche attraverso la cultura passa la rinascita di una terra. Se a questo, poi, si aggiunge la voglia di vivere dei bambini e la possibilità di guardare al futuro ancora con ottimismo, il “gioco” è fatto. Si chiama “Teatro in movimento” il progetto in questione: una serie di laboratori multidisciplinari itineranti attraverso le comunità, sotto l’egida di Acli Arte e Spettacolo. Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Roccafluvione, Venarotta e l’obiettivo di un grande spettacolo finale tra danza, musica, teatro e video art. Primo step nel borgo più colpito dal sisma, quello di Arquata appunto.
Il nuovo centro realizzato dagli Alpini dove si terranno le lezioni
Si comincia dunque sabato 18 maggio con la prima lezione introduttiva presso il nuovo Centro Ana, località Borgo, dalle 15 alle 18. Il giorno successivo, full immersion dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. E poi, ancora, saranno interessati i weekend dell’8-9 giugno e del 29-30 giugno, sempre a Borgo.
Racconto e confronto, rigenerare, sviluppare resilienza; l’iniziativa prevede anche il partenariato esecutivo di Acli Marche e Acli Provinciali di Ascoli ed è patrocinato e finanziato dalla Regione Marche, nell’a’mbito del progetto di attività culturali nei territori colpiti dal sisma del 24 agosto 2016.
Ovviamente, le lezioni sono gratuite ed aperte a tutti, bambini, adulti ed anziani. La performance finale è prevista nella giornata di giovedì 11 luglio.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati