Qualità e buon vivere,
alla scoperta
dell’ombelico del Piceno

COSSIGNANO - Il bellissimo borgo partecipa per il tredicesimo anno consecutivo all'iniziativa di Legambiente "Vole bene all'Italia". 1 e 2 giugno con musei civici e tesori aperti al pubblico
...

Spettacolare Cossignano

La festa nazionale dei piccoli comuni vede in prima fila, ormai per il tredicesimo anno consecutivo, anche il borgo di Cossignano. 1 e 2 giugno, dunque, all’insegna di “Voler bene all’Italia”, iniziativa promossa da Legambiente all’insegna di paesaggi di qualità e buon vivere.
Turisti e visitatori troveranno una cittadina aperta e pronta a promuoverei suoi tesori. Per l’accoglienza sarà aperto il punto Informazione ed Accoglienza Turistica allestito in piazzale Europa a seguito degli eventi sismici, per visite guidate ai Musei civici e alle bellezze architettoniche, con orari 10- 13 e 15,30-19,30.
Tra i beni aperti, il simbolo della comunità locale, la Chiesa dell’Annunziata, che racchiude al suo interno il Museo civico di arte sacra “Chiesa dell’Annunziata”, con la parte più antica dell’edificio risalente al 1265. C’è poi anche l’Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”, che raccoglie significativi reperti dei rinvenimenti Piceni; si tratta di oggetti di uso quotidiano, di ornamenti in ferro e bronzo, armi in ferro risalenti ad un periodo compreso tra la fine del VII e il primo V secolo a.C. e che documentano l’insediamento di una consistente comunità che intratteneva intensi rapporti nell’area del Piceno meridionale. La collezione, che comprende ceramica da cucina, ornamenti, gioielli, strumenti e armi, è inoltre arricchita con materiali didattici, come disegni ricostruttivi e pannelli in italiano e inglese.
Nell’occasione saranno distribuiti gratuitamente il depliant “Cossignano, ombelico del Piceno”, la mappa turistica, gli opuscoli dei Musei civici e del percorso naturalistico “Le Cese”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X