Emergenza Ucraina: Grottammare apre una linea telefonica diretta

ATTIVATO dall'Amministrazione comunale un servizio per raccogliere proposte di alloggi da destinare all’accoglienza dei profughi. Prosegue la raccolta di farmaci da banco e di primo soccorso. Partiti tre furgoni di aiuti umanitari diretti al confine tra Romania e Ucraina
...

I furgoni carichi che sono partiti da Grottammare

 

A Grottammare l’Amministrazione comunale ha attivato una linea telefonica diretta per l’Emergenza Ucraina. In attesa che a livello centrale vengano chiarite le modalità operative, il Comune apre alle proposte di accoglienza con il numero telefonico 0735.739777  e l’indirizzo email ucraina@comune.grottammare.ap.it.

 

L’appello è rivolto a tutti coloro che hanno la disponibilità di posti letto in strutture ricettive o che possono offrire abitazioni – autonome o da condividere – con le persone che giungeranno a Grottammare. L’iniziativa nasce per creare una rete di solidarietà centrata su soluzioni alloggiative di immediata disponibilità.

 

Intanto, tre furgoni carichi di aiuti umanitari sono partiti da Grottammare per raggiungere lo snodo di Siret, al confine tra Romania e Ucraina. Il Comune si è fatto carico dei costi del trasporto (1.300 euro) affidando la spedizione a una ditta specializzata e autorizzata.

 

A Grottammare gli appelli alla raccolta di beni di prima necessità hanno ottenuto una risposta molto generosa tanto che per lo stoccaggio dei materiali sono stati utilizzati magazzini privati. Sia alla raccolta che alle spedizioni collabora attivamente la comunità ucraina residente.

 

La raccolta dei farmaci da banco e di primo soccorso intanto prosegue. Il punto di ritiro è organizzato nella sede della Misericordia in Via Fratelli Rosselli, lungo la Statale 16 di fronte alla Stazione dei Carabinieri.

 

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X