ASCOLI – Oggi e domani pomeriggio il Campo dei Giochi è a disposizione dei Sestieri. Per qualcuno è anche il momento della scelta definitiva del cavallo con cui affrontare pista e Moro domenica prossima 7 agosto. Fermento nei Sestieri che si preparano al rito delle cene propiziatorie
ASCOLI – Dopo l’annullamento causa maltempo di ieri, alle ore 21 tutti al Campo dei Giochi per provare corteo e cerimoniale in vista del 7 agosto. Pronti anche i Castelli, che dai 13 di luglio passano a 14 con l’esordio di Montegallo
ASCOLI – Gara entusiasmante al Campo dei Giochi con uno spareggio maturato sul 47 pari: punteggio finora mai raggiunto. Poi i rossoneri del pluricampione Scoppa (9 Palii e 3 Brocche) superano di due punti Porta Romana. Molto staccati gli altri quattro Sestieri. Il duello si ripete anche nella prova finale tra il campione e il rossoazzurro Giuliano Scancella. Tutti i punti degli arcieri
ASCOLI – Il 26 luglio, Sant’Anna, è il giorno in cui si aprono ufficialmente i festeggiamenti del patrono Sant’Emidio: i colpi scuri, le bandierine rosse agli angoli del campanile della Cattedrale, l’omaggio delle Bande musicali in Duomo. Intanto nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani svelati l’opera dell’artista Leonardo Cemak di Senigallia e i volti delle ragazze che sfileranno accanto al Magnifico Messere e ai quattro Capitani di Quartiere. Poi le grida del banditore a cavallo e la sfida di tiro con l’arco al Campo dei Giochi
ASCOLI – Gara in notturna a partire dalle ore 21, preceduta da un breve corteo davanti agli spettatori che dopo due anni possono tornare ad occupare le tribune centrali senza restrizioni. Tre “Robin Hood” per Sestiere a contendersi il Palio realizzato da Lucia Postacchini. Epilogo affidato come sempre a “La Brocca d’Oro”
ASCOLI – Martedì sera 26 luglio al Campo dei Giochi torna la sfida dei Robin Hood dei Sestieri. Vent’anni fa l’esordio poi, dopo due anni di “buco”, no stop dal 1995. L’impegno di Raimondo Cipollini, maestro arceria della Quintana e presidente di Fitarco Marche. Un Palio al Sestiere che vince. Ultimi giorni di prove e di scelte
ASCOLI – E’ il verdetto della “Tenzone Argentea” che si è conclusa questa mattina a Piazza Arringo dopo le cinque prove di Singolo, Coppia, Piccola Squadra, Grande Squadra e Musici. Gli ascolani raggiungono in Serie A1 i Sestieri di Porta Maggiore, Porta Romana e Porta Solestà
ASCOLI – Sabato e domenica i Campionati italiani di serie A2 (Tenzone Argentea). In gara 19 gruppi provenienti da tutta Italia, compresi quelli ascolani dei Sestieri di Porta Tufilla, Piazzarola e Sant’Emidio che puntano al podio. Tre promozioni, nessuna retrocessione. Venerdì sera con la cerimonia d’apertura
ASCOLI – Le intemperanze avvenute sulla gradinata nord del Campo dei Giochi la sera della Giostra del 9 luglio, costano caro a un giovane che è stato individuato e denunciato dalla Polizia. Secondo caso a distanza di un solo anno. E non è finita
ASCOLI – Dopo un weekend di pausa, si riparte su più fronti. Da venerdì 22 a martedì 26 luglio il menù propone prove dei cavalli, gare nazionali sbandieratori/musici, torneo di calcetto, presentazione del Palio, Lettura del bando, gara degli arcieri