«Donare uno strumento che può ridare la vita è un gesto di grande altruismo. Per questo siamo immensamente grati al Fainplast Amatori Rugby Ascoli per averci consentito di poter aumentare le risorse di defibrillatori a nostra disposizione per salvare vite umane attraverso un intervento tempestivo e tecnologicamente all’avanguardia». Lo dice Cristiana Biancucci, presidente della Croce Rossa di Ascoli riferendosi all’arresto cardiaco improvviso (o “morte cardiaca improvvisa”), evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno.
Una stima attuale parla di un “arresto cardiaco improvviso” all’anno ogni mille abitanti. Questo significa che solo in Italia avvengono 50-60mila episodi ogni anno, da 137 a 164 al giorno. «Si tratta pertanto di un fenomeno di proporzioni vastissime – aggiunge la Biancucci – è come se ogni anno scomparisse una città come Ascoli. Riflettiamoci e, se vogliamo fare una donazione, scegliamo la solidarietà e la vita». Nell’occasione, il presidente dell’Amatori Rugby Ascoli ha ringraziato la Croce Rossa per l’assistenza, la puntualità e la professionalità dimostrate durante tutto l’anno in occasione delle partite della squadra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati