ASCOLI – Il Sestiere neroverde fa sue le specialità Singolo (con Luca Sansoni) e Piccola Squadra. Sul podio nel singolo Gianluca Capriotti (Solestà) e Robert Alexa (Romana); nella Piccola Squadra vanno a medaglie Romana e Solestà. Tutto può ancora accadere. Va in archivio una giornata aperta dalla presentazione del Palio della Quintana di luglio e proseguita con la Lettura del Bando
ASCOLI – In una gremita Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, presentata l’opera realizzata dall’artista fermana Lucia Postacchini. Il sindaco Marco Fioravanti: “Ha centrato la visione di una città, Ascoli, e di un territorio che vogliono rinascere”. Svelate anche le Nobildonne del Magnifico Messere e dei Capitani di Quartiere
ASCOLI – Presentazione delle nuove dame nel segno della continuità per il sestiere rossonero, con le dame “madrine” dello scorso anno a tracciare il profilo di chi dovrà raccoglierne l’eredità. 29 anni per la dama di luglio, 32 per la “collega” di agosto. Due ragazze cresciute nel quartiere e nel sestiere, accomunate dalla passione per la natura, pronte ad annodare il fazzoletto attorno alla lancia di Massimo Gubbini e a tenere alti i colori rossoneri
ASCOLI – Dopo “Sestieri all’erta”, le prove ufficiali dei cavalli e quelle generali dei figuranti, sabato 2 luglio presentazione del Palio della Giostra notturna e “Lettura del Bando”. Poi due serate in Piazza Arringo con la sfida di sbandieratori e musici dei Sestieri
DOPO la brutta caduta da cavallo di sabato sera al Campo dei Giochi, il cavaliere di Porta Solestà non rinuncia all’esordio nella Giostra romagnola. Dopo vent’anni regala il Palio a Borgo Durbecco che aveva puntato sul 40enne che da quattro anni vince il Premio “Miglior cavaliere d’Italia”
ASCOLI – Il cavaliere di Porta Solestà, sebbene dolorante dopo la caduta da cavallo durante le prove al Campo dei Giochi, ha già raggiunto la città romagnola per difendere i colori del Borgo Durbecco nella Giostra che segna il suo esordio in quella città
ASCOLI – Lo hanno realizzato la scorsa notte i sestieranti rossoazzurri davanti la propria sede di Viale Treviri. Bronzo nazionale per i giovani sbandieratori e musici ai Campionati italiani di Asti
ASCOLI – Il purosangue Gold Tower di Porta Solestà scivola all’ultima curva durante i “giri liberi” e il cavaliere gialloblù viene portato in ospedale dall’ambulanza per sottoporsi a tutti i controlli: fratture scongiurate per il 40enne folignate che fra poche ore dovrebbe fare l’esordio al Palio del Niballo di Faenza. Il cavallo sta bene. Prove cronometrate, ma tempi secretati per gli spettatori
ASCOLI – Doppia presentazione. La prima ha già sfilato nella coppia nobile rossoverde con il marito, la seconda è cresciuta nel Sestiere rossoazzurro dove è stata anche tamburina
ASCOLI – Si avvicina la rievocazione storica, e ripercorriamo la storia degli antichi quattro Quartieri cittadini, suddivisi a loro volta in Sestieri. Ne erano ventiquattro ma nel 1955, tenendo conto dell’evoluzione urbanistica, furono ridisegnati e la città venne ripartita nei nuovi sei Sestieri che ancora oggi si sfidano nella Giostra cavalleresca al Campo dei Giochi