Il sindaco di Grottammare Piergallini e l’assessore Biocca oggi al Cnr di Roma per ritirare la “Bandiera Blu”
“Bandiera Blu” numero 21 per Grottammare. Questa mattina a Roma, nella sala convegni del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), si è svolta la tradizionale cerimonia di presentazione nel corso della quale sono stati premiati 183 Comuni (175 nel 2018). All’incontro, convocato dalla “Foundation for Environmental Education”, con sede in Danimarca, che promuove le buone pratiche per l’educazione ambientale, hanno preso parte il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore alla Sostenibilità ambientale Alessandra Biocca. «Conseguire per il ventunesimo anno la Bandiera Blu non significa potersi fermare – afferma la Biocca – ma anche oggi abbiamo raccolto idee per migliorare ancora di più il nostro ambiente e i nostri servizi».
Ogni anno i Comuni devono dimostrare, oltre al mantenimento degli standard già raggiunti, la capacità di stare al passo con gli obiettivi stabiliti di volta in volta dalla Fee. Non è solo la qualità eccellente delle acque o una bella spiaggia, infatti, a fare la differenza. La Bandiera Blu sta a significare che un certo territorio ha avviato un percorso di sostenibilità ambientale a 360 gradi. Le località vengono prima selezionate da una giuria internazionale e poi da una nazionale, fase in cui con la Fee collaborano numerosi enti: Ministero dell’ambiente, Minisero della cultura e turismo, Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, Ispra, Laboratorio di oceanologia ed ecologia marina dell’Università della Tuscia, Consiglio nazionale dei chimici, Anci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati