I pastori della Coldiretti
offrono agnelli pasquali

EMERGENZA CORONAVIRUS - Mercoledì 8 aprile la consegna al sindaco Marco Fioravanti presso il Comando della Polizia Municipale. Poi la Protezione Civile li sistemerà nei container insieme agli altri generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà
...

Il mercato “Campagna Amica” della Coldiretti in via Tranquilli

Venti famiglie, segnalate dal Comune di Ascoli, potranno passare la Pasqua nel segno della tradizione con l’agnello offerto dai pastori della Coldiretti Antonio Ricciotti, Domenico Razzetti, Palmarino Losani, Giovanna Vitacchi, Bruno Losani e Valentino Razzetti. L’iniziativa è della Federazione interprovinciale di Ascoli-Fermo nell’ambito della “Spesa sospesa a domicilio”, nata per dare una mano ai poveri attraverso una raccolta che prende spunto dalla tradizione napoletana del caffè sospeso. La consegna della carne, rigorosamente a chilometro zero, si terrà mercoledì 8 aprile alle ore 11 presso il Comando della Polizia Municipale, in viale Federici, dove la Protezione Civile ha allestito i container.

Una consegna della spesa ad Ascoli da parte della Coldiretti

Insieme ai pastori ascolani ci saranno dirigenti di Coldiretti Ascoli-Fermo. I pacchi di carne saranno consegnati nelle mani del sindaco Marco Fioravanti. Tutti i frequentatori del mercato coperto di “Campagna Amica” in via Tranquilli, oppure coloro che si rivolgono al servizio di consegne a domicilio, possono lasciare una donazione per provvedere all’acquisto di generi alimentari per le famiglie meno abbienti. A livello nazionale l’Iban del conto corrente della “Fondazione Campagna Amica” è IT43V0200805364000030087695. Nella causale deve essere scritto: “Spesa Sospesa”, nome, cognome e indirizzo completo con il Comune di residenza del donatore. Nei giorni scorsi i primi carichi di cibo, oltre un quintale e mezzo tra frutta, verdura, pasta, pane e altri generi alimentari a chilometro zero, sono stati consegnati alla comunità di accoglienza “Le Querce di Mamre” di Ascoli e alla parrocchia di San Giovanni Bosco e alla Provincia Picena dei Frati Cappuccini di Fermo.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X