L’Atletico Ascoli chiude il campionato con una sconfitta al “Del Duca” con il Sora

SERIE D - Una partita dove a vincere sono state le “motivazioni” e gli ospiti ne avevano molte di più. I bianconeri chiudono il campionato al nono posto. Circa 400 gli spettatori 
...

L’Atletico Ascoli al gran completo

 

 

di Lino Manni

Si chiude con una sconfitta il campionato dell’Atletico Ascoli: al Del Duca finisce 2-0 per il Sora. Una partita dove a vincere sono state le “motivazioni” e gli ospiti di mister Schettino ne avevano molte di più. Certo i 3 punti conquistati dalla compagine ciociara, in virtù dei risultati degli altri campi, non cambia la situazione. Sora ai playout contro il Roma City mentre l’Atletico Ascoli, salvo da tempo, chiude al nono posto.

L’undici del Sora

Un avvio lento dovuto anche al caldo improvviso e qualche spunto individuale nei primi dieci minuti di gioco. Poi all’11’ c’è un lancio in profondità di Feltrin per Maio. L’attaccante bianconero addomestica il pallone e lo mette in mezzo per Didio che di destro calcia in porta. Il portiere Simoncelli si supera e sventa in angolo. Dalla bandierina Vechiarello mette in mezzo per la testa di Maio che colpisce la sfera ma la manda sopra la traversa.

Al 24’ arriva il vantaggio del Sora. Parte sulla fascia sinistra Di Gilio che indirizza un rasoterra in area.

Mucchio selvaggio in area di rigore

Il più lesto è Bouabre che tocca il pallone con la punta del piede e la mette dentro. Risponde subito l’Atletico Ascoli che al 26’ crea una furibonda mischia in area.

Prima ci prova Maio con una rovesciata sventata dalla difesa poi è Feltrin che calcia a botta sicura ma trova i pugni del portiere Simoncelli. Il Sora regge l’urto. Al 27’ scappa in contropiede Didio, un ex della partita, che calcia in porta ma Simoncelli para ancora.

Estremo ospite che si ripete al 33’ su un colpo di testa di D’Alessandro servito da calcio piazzato di Vechiarello. Prima del riposo, al 39’, Vechiarello ci prova dalla lunga distanza ma il pallone è facile preda del portiere ciociaro.

 

Il difensore Baraboglia uno dei migliori in campo

La ripresa si apre con il calcio di rigore a favore degli ospiti. L’intervento falloso è di Vechiarello su De Luca e dal dischetto Di Gilio spiazza Pompei. Il risultato è ormai segnato anche se l’Atletico, a sprazzi, cerca di riaprire la gara. Al 7’ calcio d’angolo per l’Atletico Ascoli: Baraboglia colpisce di testa. La palla toccata da un difensore sembra finire in rete ma il portiere Simoncelli la “smanaccia” probabilmente oltre la linea. Inutili le proteste dei padroni di casa: l’arbitro fa proseguire.

Al 15’ sbaglia l’uscita Simoncelli ma il pallonetto di Maio è alto. Al 21’ palla sui piedi di Baraboglia che però calcia male. Al 26’ il nuovo entrato Coquin ci prova con un tiro dal limite che finisce sull’esterno della rete. Lo stesso attaccante francese al 42’, dopo uno scambio con Maio, calcia in porta ma il portiere Simoncelli salva in angolo. Ben quattro i minuti di recupero e al 47’ l’arbitro Palma di Napoli non concede un evidente calcio di rigore all’Atletico Ascoli per un atterramento di Simoncelli su Olivieri.

LE FORMAZIONI

ATLETICO ASCOLI (4-4-2): Pompei; Baraboglia, D’Alessandro (39’st Dondoni), Nonni, Feltrin (19’ Coquin); Ascoli, Vechiarello, Severini (7’st Olivieri), Scimia (7’st Minicucci); Maio, Didio (19’st Valentino). A disposizione Galbiati, Ceccarelli, Dondoni, Camilloni, Gerlero. Allenatore Simone Seccardini.

SORA (4-3-3): Simoncelli; Ippoliti, Ferrari, Fili, De Luca (19’st Mellini); Bouabre (26’st Tortora), Marrale, Marchetti (9’st Orsi); Pacchioni, Digilio, Rao (29’st Fagotti). A disp.: Bianco, Salviato, Di Prisco, Bauco, Gomez. Allenatore Massimiliano Schettino

 

L’esterno bianconero Luca Ascoli

Arbitro: Vittorio Palma di Napoli; 1° assistente: Carlo Pipola di Ercolano; 2° assistente: Mario Cammarota di Nola

Reti: 24’pt Bouabre, 4’st Di Gilio su rigore.

Note: Spettatori 400 circa di cui 180 ospiti.

Ammoniti: Feltrin, Ascoli, Marchetti, Angoli: 7-4. Rec.: 1’-4’

Tifosi del Sora



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X